Arrivano migranti, non si abolisce la legge Fornero, si salvano le banche. Salvini tradisce gli elettori, il governo durera?

Arrivano migranti in Italia, Matteo Salvini si dichiara “arrabbiato” con il Presidente Conte. “Non appena sarò al governo farò immediatamente due cose: bloccare l’arrivo di ogni migrante ed abolire la legge Fornero” così Matteo Salvini due anni orsono nel corso di un’intervista concessa a Roberto Poletti. Matteo Salvini ha fregato i “quota 41” i lavoratori precoci (soprattutto presenti al Nord) preferendo mandare in pensione coloro che lavorano da 38 anni al posto di coloro che lavorano da 41, ma anche i qouta 100 non se la passeranno bene. Fra paletti, finestre, decurtazioni per coloro che andranno in pensione in anticipo la platea è ristrettissima, in alcuni casi (statali, lavoratori con tanti anni di contributi) è riuscito a fare peggio della tanto vituperata legge Fornero.

Sono delusi anche il ceto produttivo del Nord (artigiani, industriali, commercianti, partite Iva), i lavoratori delle tv locali (abolizione voluta dai 5 Stelle dei contributi, mentre Salvini aveva promesso l’esatto contrario), gli Ncc e tante altre categorie.

“Con la Lega al governo mai un aiuto alle banche”, invece salvano Carige…  “mai assistenzialismo con la Lega al governo, autonomia, federalismo” cose tutte rimangiate. Il vizio di forma è l’alleanza con il Movimento 5 Stelle, assistenzialista, demagogo ancor più di Salvini, che ha fatto tutto l’esatto contrario di quanto promesso in campagna elettorale, iniziando dall’alleanza con la Lega (ma negata dallo stesso Salvini).  I mal di pancia, soprattutto al Nord, aumentano ogni giorno. Matteo Salvini staccherà la spina al governo? Si ritiene di no, sia perché manca una maggioranza alternativa, sia perché, cosa ancora più importante, Lega e 5 Stelle hanno un unico inossidabile collante: la spartizione del potere, piazzare uomini di fiducia negli Enti e nelle aziende statali, assegnare consulenze ad amici (facendo crescere il debito pubblico). Sia chiaro Matteo Salvini non si è mai presentato come verginello, semmai i suoi alleati grilini, parlavano di onestà e si trovano invischiati in alcuni conflitti d’interesse, volevano togliere i partiti dalla Rai mentre hanno lottizzato peggio degli altri, escludevano alleanze e soprattutto con i “ladri della Lega”, non volevano sprechi e invece hanno distribuito mega consulenze ad amici, parenti ed amici degli amici….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...