..Ultimo arriva primo? Era il tormentone dello scorso anno durante la trasmissione radiofonica Cantando Sanremo, e Ultimo arrivò primo fra i i giovani, come avevamo anticipato. Ancora più scontata la vittoria del duo Ermal Meta e Fabrizio Moro. Quest’anno Claudio Baglioni ha voluto mischiare le carte, troppo spesso negli ultimi anni esperti che conoscono i meccanismi del Festival hanno preannunciato in anticipo i vincitori, noi via radio non sbagliamo dall’anno in cui vinse Marco Mengoni. Pertanto Baglioni ha messo in gara un cast di interpreti che, a parte alcuni che hanno poche chances di vittoria, concorre pari merito per affermarsi al primo posto. Mai come quest’anno, e lo scive chi segue il Festival da tantissimi anni, è difficile capire chi vincerà la manifestazione canora. Anche se cercheremo di scoprirlo “strada facendo” con le nostre dirette radiofoniche. Tre generi di cantanti: vecchie glorie, nuove generazioni provenienti dai talent e non, e una via di mezza di cantanti affermatisi fra gli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio, alcuni già vincitori del Festival. I vincitori di Sanremo sono molti (Arisa, Il Volo, Renga, Simone Cristicchi, Anna Tatangelo e lo stesso Ultimo). E infatti Ultimo è dato come probabile vincitore dai bookmakers, altri possibili vincitori, sempre secondo i bookmakers, sono i tre tenorini del Il Volo, anchìessi già vincitori del Festival. Ben quotato anche Irama, vincitore di Amici. Dal 2013, anno in cui si affermò Marco Mengoni, l’ultimo anno durante il quale sbagliammo il vincitore, da allora l’abbiamo sempre indovinato con congruo anticipo, sia dei giovani che dei big, non si afferma un cantante proveniente dai talent show, per questa ragione la vittoria finale (quest’anno big e giovani gareggiano assieme) potrebbe andare ad un cantante proveniente dai talent. Non molto quotato è Mahmood che potrebbe però essere la rivelazione, nel 2016 eliminò il bravissimo Michael Leonardi (a sorpresa) che poi si affermò in Australia e a livello internazionale (la sua canzone era e rimane migliore rispetto a quella di Mahmood) poi si è affermato, sempre a sorpresa, alle eliminatorie di dicembre, battendo artisti molto più accreditati. Questi i primi rumors dei bookmakers e nostri, mai come quest’anno sarà difficile indovinare con congruo anticipo il vincitore, sia per l’equivalenza degli artisti in gara, che per il meccanismo della gara. Infine, cosa che molti dimenticano, bisognerà ascoltare le canzoni, anche se il Festival da tanti anni non è più il Festival della canzone italiana (come hanno denotato diversi big della musica leggera italiana ospiti della nostra trasmissione) ma un evento televisivo, spesso si afferma il personaggio e non il brano (poi dimenticato dopo il Festival e flop nelle vendite) e una gara al televoto sulla cui regolarità dubbia si espresse anni fa il preveggente Gigi Vesigna.
Fra i più papabili oltre a Ultimo, Simone Cristicchi, Irama, Daniele Silvestri, ma la sorpresa potrebbe essere Loredana Bertè.
Venerdì 25 gennaio alle ore 21 su Radio Regione 100 torna con noi Luigi Albertelli, paroliere, 27 Sanremo come autore, due vittorie, ultimo appuntamento con il noto paroliere con lui parleremo degli ultimi anni della sua carriera e di Sanremo.
Vi aspettiamo venerdì 25 gennaio alle ore 21 su Radio Regione 100 per ascoltarci cliccate