Tele Trinacria / Telenews

Ragione Sociale S.B.T. – Sud Broadcasting Television Coop. a R.L.
Indirizzo Via John Kennedy ang. Via Petraro – 98051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Telefono 090-9761398 / 9761836 / 9761855
Fax 090-9796680
Responsabile Antonio Mazza e Beppe Alfano
Inizio Trasmissioni 1980
Fine Trasmissioni 1998
Tipologia: Commerciale

Con l’acquisto dell’emittente televisiva TELETRINACRIA – BARCELLONA da parte di Antonio Mazza (imprenditore edile ed editore tv, ucciso dalla mafia il 13 Luglio 1993) e dall’amico Beppe Alfano (ucciso a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) l’8 gennaio del 1993), avvenuta nel 1980, viene fondata la società editrice “S.B.T. Sud Broadcasting Television – S.r.l.”.
TELE TRINACRIA TELENEWSLa Tv modifica, dunque, la propria denominazione in “TELETRINACRIA- TELENEWS” e trasferisce uffici amministrativi e studi televisivi in Via John Kennedy.
A capo della società, lo stesso Antonio Mazza (Presidente e A.D.), Carmelo Garofalo (Direttore Responsabile di rete), Vita Rizzo (Programmazione), Rosetta Coppolino (Responsabile Struttura Tecnica).
Anche i canali di diffusione del segnale (42 – 50 Uhf), utilizzati dall’emittente, vengono riposizionati sui: 30 – 31 – 54 – 61 Uhf ampliando, di fatto, il proprio bacino d’utenza.
La sigla di inizio trasmissioni recava in video la dicitura “Tele News, un nuovo modo di fare Televisione” accompagnata dalla colonna sonora del film “Blade Runner”.
La sigla di chiusura, invece, recava la dicitura: “Tele News, fine delle trasmissioni. I nostri programmi sono per oggi terminati. Grazie per averci seguito, a Voi Tutti buonanotte”.
La testata giornalistica “TG NEWS”, regolarmente iscritta al tribunale di Messina, annoverava in redazione, gli stessi, Mazza e Alfano (dossier-politica ed editoriali), Vita Rizzo (rubriche storiche e di gastronomia), Serafina Miraglia (tematiche femminili), Carmelo Mazza (pagine culturali), Carmelo Garofalo (approfondimenti), Italo Pizzo (Teatro), Filippo Rizzo (caporedattore sportivo) e Natalina Calderone (ideazione e realizzazione del “Tg Baby”).
Tre le edizioni del “Tg News”, in onda alle 14.00, 20.30, 22,30.
Capostruttura tecnico dell’emittente televisiva Vincenzo Messina.
Oltre alla conduzione del notiziario locale, Beppe Alfano (corrispondente del quotidiano LA SICILIA, con esperienze lavorative a Radio Peloro, Canale 30, R.T.M., TeleCity) conduceva la seguitissima trasmissione di approfondimento politico “Filo diretto”, format basato sugli interventi telefonici da parte dei telespettatatori, nel quale gli amministratori, ospiti in studio, erano chiamati a rispondere, ancora: “Video News”, “Parliamo di Moda”, “L’Angolo della Poesia” affidato a Lina Abbate, video musicali ed una rubrica religiosa.
La programmazione avveniva per 13 ore giornaliere (circa), comprendendo oltre agli approfondimenti giornalistici anche film, telefilm “Reilly, la Spia piu’ Grande”, “Special Branch”, “Le Vedove”, “Bill Cosby Show”, “Tony e il Professore”, “Il Fantasticio Mondo di Mister Monroe”, “Una Famiglia… si fà per Dire” i cartoni animati “Le Corse Spaziali”, “Banana Splits”, “I Gatti di Chattanooga”, “The Houndcats” (“La Valle dei Gatti”), “I Classici della Warner Bros.“, documentari “Natura Selvaggia”, “Messina e la Sua Provincia” realizzati dallo stesso Vincenzo Messina.
TELETRINACRIA-TELENEWS aderì all’associazione “TERZO POLO”.
Concessionaria per la pubblicità la “Euro.Fin.Service” con uffici siti, sempre, in Via Kennedy, nella città del Longano.
L’emittente chiuderà i battenti nel 1998 per problemi economici dettati dagli alti costi di mantenimento.

Canali di trasmissione   Pol    Impianto        Comune     Provincia    Copertura      Note

30                                         0  Monte Scrisi          Messina          Rc           Messina          *
31                                         V Contrada Piraelli  Calanna          Rc           Messina
54                                          0 Monte Trino          Milazzo          Me          Milazzo             ° §

61                                           O Unid                      Unid               Me

  • Messina e provincia fino a Giarre (Catania)° Milazzo, fascia costiera tirrenica messinese da Patti a Spadafora

§ Ceduto a Onda Tv, spento successivamente e riacceso da Retecapri

Si ringraziano la Dott.ssa Elena De Sanctis, presidente dell’Annuario Guida all’Emittenza e  Bruno Rescifina per la collaborazione prestata alla ricostruzione dell’emittente.

I marchi citati e i loghi riportati appartengono ai rispettivi proprietari.

TV LOCALI DEL PASSATO

 

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...