• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Mese: luglio 2019

31 luglio 2019 Stile italiano / storia della musica

Piero Focaccia

L’ultima puntata del programma radiofonico estivo Le estati canore italiane andrà in onda venerdì 6 settembre alle ore 21 su

Continua a leggere

31 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele Fabbrica

Telefabbrica inizia a trasmettere sabato 30 novembre per documentare le storie dei lavoratori della Sicil Fiat in questo momento di

Continua a leggere

31 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleCamerina

Emittente di S.Croce Camerina, in provincia di Ragusa, nacque nel 1977. la sua sede era in via Colombo 68, irradiava

Continua a leggere

31 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Orfeo Tv

21 giugno 2002, primo giorno di trasmissione, immagini del videoclip della canzone Hello I love you, firmata dai The Stupid

Continua a leggere

31 luglio 2019 Articoli di Massimo Emanuelli / I ritratti milanesi di Massimo Emanuelli / Libri Massimo Emanuelli

Una vita fra letteratura, teatro, canzone, radio e televisivione raccontata con un libro. Umberto Simonetta: un milanese non tanto regolare

Andrà in stampa a settembre il volume Umberto Simonetta: un milanese non tanto regolare. Dopo l’incontro organizzato nel 2018  alla

Continua a leggere

31 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tony Dallara

Antonio Lardera, così si chiama all’anagrafe, nasce a Campobasso il 30 giugno 1936, figlio di un milanese e di una

Continua a leggere

31 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

L’Antenna 21

Emittente di Troina, in provincia di Enna, sede via Luigi Rizzo 26 a Troina, irradiava i suoi programmi dal canale

Continua a leggere

31 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

TeleValdiSalso

TelevaldiSalso è stata una delle prime emittenti agrigentine, trasmetteva da Ravanusa (Agrigento), Iniziò a trasmettere ufficialmente il 7 luglio 1977

Continua a leggere

30 luglio 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

La tele dell’Etna

Segnaliamo il volume di Fabio Albanese LA TELE DELL’ETNA. TRENT’ANNI DI VITA DELLA TELEVISIONE LOCALE A CATANIA, uscito per i

Continua a leggere

30 luglio 2019 Storia della radio / Trasmissioni radiofoniche

Radio Tele Aosta

L’emittente nacque per iniziativa di Franco Brizzolera nel febbraio 1977 ad Aosta, la sua sede era in via Chambery 98,

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 14 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
luglio: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • E’ morto all’età di 88 anni il giornalista Pier Francesco Listri, fu anche conduttore e autore di programmi radiofonici
  • Radio Montecarlo compie 55 anni un evento per celebrarla
  • Addio a Carlo Tognoli un grande italiano, come Sandro Pertini e Antonio Greppi, ho tanta rabbia e dolore dentro
  • Le scuole diffondono i contagi, il ministro Bianchi riconosce la validità della Dad, intanto genitori irresponsabili (il più famoso è Fiorello) vorrebbero alimentare la pandemia
  • La demagogia di Fiorello alimentatore di pandemia, boicottiamo il Festival

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×