Andrà in stampa a settembre il volume Umberto Simonetta: un milanese non tanto regolare.
Dopo l’incontro organizzato nel 2018 alla Fondazione Feltrinelli dall’Università Statale di Milano e dalla Biblioteca Sormani per il ventennale della scomparsa di Umberto Simonetta, è prevista l’uscita di un volume per ricordare questo intellettuale irregolare e poliedrico. Umberto Simonetta fu autore radiofonico, autore televisivo, drammaturgo, paroliere (scrisse molte canzoni per il primo Giorgio Gaber), umorista, scrittore e giornalista. Al volume contribuiranno sia studiosi di formazione accademica (Gianni Turchetta, Alberto Bentoglio, Giovanna Rosa, Andrea Aveto, Luca Daino), il regista Vito Molinari, sia autorevoli intellettuali e scrittori di altra provenienza, come Piero Colaprico, Umberto Fiori, Michele Sancisi e Massimo Emanuelli.