Albano

Sarà Enrico Nigiotti l’ospite della puntata di Cantando Sanremo di mercoledì 5 febbraio in onda alle ore 18 su Radio Regione 100 e alle ore 20 su Radio Hemingway. Ma le soprese non finiscono qui. Marika Cassimatis docente genovese, leader della lista civica Base Costituzionale, già candidata sindaco di Genova per il Movimento 5 Stelle votata regolarmente dalla base ma sfiduciata da Beppe Grillo con metodi dittatoriali: “non va bene meglio un altro, fidatevi di me…” minaccia un esposto nei confronti di Amadeus e della Rai se sul palco dell’Ariston salirà Junior Cally.
Antonio Signore, di Focene, 28 anni, in arte Junior Cally, reo di avere scritto brani sessisti, dal canto suo, dichiara: “E’ assurdo, per quattro strofe di una canzone di tre anni fa, Strega. Sono scosso… Mi sono svegliato una mattina e mi sono trovato sbattuto in prima pagina con parole come “pedofilo”, “misogino”. Sui social mi hanno massacrato: messaggi come “tua madre dovrebbe vergognarsi di avere partorito un essere diabolico come te”, “ci auguriamo che tua madre venga stuprata”. E potrei continuare… Il brano che porto a Sanremo è contro l’italiano medio.. Canto di una politica che non esiste. Di una tutela che non c’è”.
Abbiamo ascoltato il suo brano, in esso vi è una critica a Matteo Salvini e a Matteo Renzi, Junior Cally ha ammesso di avere votato per i 5 Stelle e che ora voterebbe per le sardine, e qualcuno ironicamente minaccia un altro esposto nei suoi confronti per questo… Il suo brano è ultra rap, ha toni anti populisti, critica i luoghi comuni, non ci sarà da stupirci se fra qualche mese Junior Cally, come molti ex elettori di sinistra, poi 5 Stelle, voterà per Giorgia Meloni…
Nella seconda puntata in onda mercoledì 5 febbraio ospite Enrico Nigiotti, Cesare Borrometi farà il bilancio della prima serata, intervento di Marika Cassimatis (Junior Cally salirà sul palco e partirà l’esposto), lo stilista Rizieri farà le pagelle del look, Fabio Rosati presenterà la seconda serata, Emanuelli e “cavallo pazzo” ribadiranno il nome di colui che vincerà Sanremo: cronaca di una vittoria (non) annunciata.

Vi aspettiamo tutte le sere alle 18 su http://www.radioregione100.it
e alle 20 su http://www.radiohemingway.net

Ascolta il promo

albano 1Albano Carrisi nasce a Cellino San Marco, in provincia di Foggia, il 20 maggio 1943, si avvicina alla musica giovanissimo componendo la sua prima canzone, Addio Sicilia, a soli dodici anni. A sedici anni emigra a Milano per affermarsi come cantante, in attesa del successo per vivere si adatta ai lavori più svariati. Lavora al Ristorante Il Dollaro e alla Innocenti. Il giovane Carrisi si esibisce inizialmente proprio al Ristorante Il Dollaro, in Piazza del Duomo, a due passi dalla Galleria del Corso dove si trovano le case discografiche. Nel 1965 allaccia i primi contatti con il Clan di Celentano, che lo propone per la trasmissione Settevoci, il primo programma di grande successo condotto da Pippo Baudo. Nel 1966 Albano vince il Fesival delle Rose dove ha successo al punto di partecipare al tour italiano dei Rolling Stones. Sul finire albano 2degli anni ’60 Albano è un cantante di successo, si afferma con: La siepe (presentata a Sanremo 1968), Il ragazzo che sorride (1968), Pensando a te (vincitore di Un Disco per l’Estate del 1969), e consolida la fama di “tenore leggero” con classici come Mattinata di Leoncavallo e Serenata di Schubert (1969).  Il trionfo era arrivato nel 1967 con Nel sole, con un milione di copie vendute. Dalla canzone sarà anche tratto il film omonimo diretto da Aldo Grimaldi sul set del quale Albano conoscerà Romina Power, sua futura moglie e compagna d’arte.  A questo punto e per trent’anni Albano farà coppia nella vita e nella canzone con Romina, i due si sposano il 26 luglio 1970, nonostante il parere contrario dei genitori di Romina, e, inzialmente, anche di Jolanda, la mamma di Albano.  Il primo brano in collaborazione è Acqua di mare, che Albano scrive e Romina interpreta, il primo brano cantato assieme è Storia di due innamorati (1971), al quale segue una serie di successi: In controluce (festival di Sanremo 1974), Dialogo (1975), Storia di due innamorati (1976), Io la rivivrei (sesta all’Eurofestival de L’Aia del 1976), Aria pura (1977), Che angelo sei (1979). Gli anni ’80 sono di grandi successi per Albano e Romina: Sharazan, Prima notte d’amore (1981), Felicità (secondo posto al Festival di Sanremo 1982), Che angelo sei, Tu soltanto tu (1983), Ci sarà (vincitore albano 3del Festival di Sanremo 1984).  Dopo la vittoria al Festival di Sanremo 1984 la coppia si allontana dalla scena per un paio d’anni a causa della nascita della terzogenita Christel, ritorna nel 1986 con Sempre sempre. Nel 1987 presentano Nostalgia canaglia, cui segue, nel 1989, Cara terra mia.   Negli anni ’90 ancora altri successi: Fotografia di un momento (1990), Oggi sposi (presentata a Sanremo edizione 1991), Notte e giorno (1993), festeggiano i venticinque anni di carriera con un’antologia, Albano & Romina Power, che contiene quattordici brani fra i più popolari del loro vasto repertorio, diradano gli impegni a causa della drammatica scomparsa della figlia Ylenia. Dal 1993 al 1996 escono solo due cd, pochi se si tiene conto che nei decenni precedenti ne usciva uno all’anno:  Emozionare (1995), Ancora – Zugale (1996). Nonostante la drammatica vicenda famigliare Al Bano dimostra una forza d’animo sorprendente nel vincere lo scontro processuale con Michael Jackson per il plagio della sua canzone I cigni di Balaka e nell’affrontare il palcoscenico di Sanremo nel 1996 con E’ la mia vita, brano che segna una svolta nella carriera di Albano. Nel 1997 propone Verso il sole e nel 1999 con Ancora in volo e Volare. Sul finire del 1999 si ufficializza la separazione fra i due coniugi.  Albano e Romina sono stati gli ambasciatori della nostra melodia più tradizionale all’estero, nel corso della loro attività hanno ricevuto diversi premi, fra cui molti dischi d’oro e di platino, il Tokyo Kawasaki Award, il Golden Europe tedesco, assegnato annualmente a chi vende il maggior numero di dischi. Albano prosegue la sua carriera di solista con: Le le più belle canzoni, Volare, Ancora in volo, Verso il sole, Carrisi canta Caruso, Canto al sole, Dance classico. Nel nuovo millennio Albano torna alle cronache per la sua love story con Loredana Lecciso, nel 2005 partecipa a l’Isola dei famosi 3, dove presenta la canzone inedita Mammamerica, poi incisa sul nuovo cd Le radici del cielo, contenente altri 12 brani inediti.  Nel 2006 esce per i tipi della Mondadori E’ la mia vita, autobiografia scritta con Roberto Allegri, nel 2007 torna al Festival di Sanremo con Nel perdono (scritta dal figlio Yari e da Renato Zero) classificandosi al secondo posto e torna anche a cantare dopo 25 anni a Cellino San Marco, nel 2008 pubblica la compilation di successi Dai il meglio di te… Sempre nel 2008 duetta con Caparezza in Vieni a ballare in Puglia, torna ancora al Festival di Sanremo nel 2009 con il brano L’amore è sempre amore e nel 2011 con Amanda è libera. Ancora a Sanremo, questa volta come ospite d’onore, nel 2013, propone tre suoi brani: Nostalgia canaglia, È la mia vita e Felicità. Nel 2013 torna ad esibirsi con Romina, partecipa alla

Tv: Rai2; The Voice of Italy

prima puntata di Un medico in famiglia. Il tour internazionale di Albano e Romina ha uno strepitoso successo. Parte quindi Al Bano & Romina Power Reunion Tour 2014, il duo dopo essersi esibito in Russia canta negli Stati Uniti, in Canada, Spagna, Romania, Bielorussia. Unitamente a Romina nel febbraio 2015 torna al Festival di Sanremo, non in gara, proponendo Cara terra mia e Ci sarà. Esce quindi un cd live con due inediti registrati in studio. Il 10 dicembre 2016 Albano è colpito da infarto durante le prove del concerto di Natale, viene subito operato e dimesso dopo pochi giorni. Nel febbraio 2017 partecipa al Festival di Sanremo con Di rose e di spine, ma, probabilmente sottotono a causa del recente intervento, viene eliminato durante la semifinale, pur vincendo il premio Giancarlo Bigazzi per il miglior arrangiamento. Nel marzo 2019 l’Ucraina ha inserito Albano in una lista di “individui pericolosi per la sicurezza nazionale”, reo di essersi esibito nella Russia di Putin.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...