Giovedì 12 gennaio alle 13,30 su Onda Radio Firenze Maurizio Nuti e Bubi degli Homo Sapiens ospiti della trasmissione Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

Saranno Maurizio Nuti e Bubu degli Homo Sapiens gli ospiti della puntata di Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti che andrà in onda giovedì 12 gennaio alle ore 13,30 su Onda Radio Firenze

per ascoltarci cliccate 

http://www.ondaradiofirenze.com 

CHI SONO GLI HOMO SAPIENS 

Nati nel 1966 nei dintorni di Firenze come I Tarli, nel 1971 cambiano il loro nome in Homo Sapiens. La formazione iniziale vede al basso il cantante e leader Marzio Mazzanti, affiancato dal chitarrista Rodolfo Maltese, poi passato al Banco del Mutuo Soccorso e sostituito da Maurizio Nuti, dal tastierista Robustiano “Roby” Pellegrini e dal cantante e batterista Claudio Lumetta. Nel 1972 propongono una cover di Un’estate fa di Michel Fugain con testo di Franco Califano.
Considerati tra i gruppi più rappresentativi della canzone melodica italiana, nel 1974 si fanno notare con il brano Oh Mary Lou con il quale partecipano a Un disco per l’estate. L’anno seguente raggiungono il successo internazionale con Tornerai tornerò incisa in ben 56 versioni e in 6 lingue. Dopo i successi dei singoli Lei lei lei e Pecos Bill, nel 1977 vincono il Festival di Sanremo con Bella da morire, che rimane uno dei loro pezzi più famosi ed apprezzati. Curiosamente il brano doveva essere eseguito da Mal che però dovette rinunciare alla partecipazione al festival a causa degli impegni professionali seguiti al clamoroso successo della canzone Furia.

Dopo aver pubblicato 6 album e 12 singoli, tra cui le hit Due mele, Voglio amarti di più, Firenze sogna e Acapulco Mexico. Entra nel gruppo il tastierista Stefano Vincenti in sostituzione di Roby Pellegrini. Negli anni duemila rimaneggiano più volte la formazione con l’inserimento di nuovi elementi come la vocalist Simona Cerrai e Alessio Mosti. La formazione attuale è composta da Mazzanti, Nuti, Lumetta, Vincenti, Novi e Petti.

Nel 2017, in occasione dei 40 anni di Bella da morire, viene pubblicato un cofanetto con tutti i successi del gruppo, seguito, l’anno successivo, da una nuova versione del brano.
Il gruppo attualmente è molto attivo nel circuito delle serate dal vivo con uno spettacolo molto coinvolgente che ripercorre 30 anni di storia della musica italiana e internazionale. Vi aspettiamo venerdì 21 gennaio alle ore 19 su Stazione Universo con Maurizio Nuti, cantante del gruppo e Bubi (chitarrista), ospiti del programma radiofonico Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti.

Annunci

LE RADIO CHE MANDANO IN ONDA STILE ITALIANO

Stazione Universo venerdì alle ore 19 e replica lunedì alle ore 11

Rado Hemingway domenica alle ore 16 http://www.radohemingway.net

Radio Blu Italia martedì alle ore 12 http://www.radiobluitalia.net

Onda Radio Firenze giovedì ore 13,30

https://www.ondaradiofirenze.com/

IL PREMIO GIGI VESIGNA

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...