Nata nel gennaio 1990 Gs cominciò a diffondere le sue trasmissioni dal traliccio posto sul tetto della propria sede con una programmazione fatta di documentari, film, telegiornali e festival di canzoni napoletane senza interruzione pubblicitaria alcuna.
L’emittente aveva sede in Via Gela, 23 con telefono 091/409952 e la caratteristica di questa tv era quello di riprendere tutte le feste rionali dei quartieri di Palermo e di ritrasmetterle in differita interessandosi così di tradizioni tipicamente locali legate ad usi e culture dei vari quartieri popolari che ancor oggi sono l’anima vivente della città e l’attrattiva di molti fedeli e di curiosi meravigliati dalle luci e dalle coreografie.
Nonostante aver avuto la concessione ministeriale come emittente comunitaria ed attendendo di poter avere la postazione su Monte Pellegrino ove spostare le proprie apparecchiature ed allargare il suo bacino d’ascolto, con l’avvento della legge Mammì, l’emittente finì col chiudere l’attività in quanto non rispondente alle prerogative della legge stessa. Gs chiuse i battenti il 31 dicembre 2002 cedendo il canale a CTS 2.
GS
Ragione sociale
Somma Giuseppe
Indirizzo
Via Gela, 23 – 90133 Palermo
Telefono
091-409952
Fax
091-409952
Tipologia
Comunitaria
· Frequenze
CH
Pol
Impianto
Comune
Prov.
Copertura
57
O
Via Gela
Palermo
PA
Palermo
Si ringrazia Giuseppe Somma alla collaborazione prestata alla ricostruzione storica dell’emittente.