• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 24 febbraio 2020

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Camila Raznovic

Camila Raznovic nasce a Miilano il 13 ottobre 1974, giovanissima si trasferisce a Londra ed inizia a collaborare con Mtv

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

La7D

La7D nasce nel marzo 2010 come seconda rete de La7, primo direttore Quintilio Tombolini, l’emittente si rivolge ad un pubblico

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Politica / Storia della televisione italiana / Tv locali

Roberto Gasparotti

Roberto Gasparotti è uno dei pionieri delle tv libere italiane. Nato a Carrara nel 1958 fin da bambino ha la

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

Ennio Vitanza

Ennio Vitanza nasce a Postumia il 27 luglio 1934, trascorre l’infanzia a Torino dove la sua famiglia si è trasferita

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Corrado Fumagalli

Corrado Fumagalli, in arte Corrado, nasce a Bergamo il 27 luglio 1967, il padre Adolfo è un artigiano attrezzista, la

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Vittorio Falai

Purtroppo continuano i lutti nel mondo radiotelevisivo, in specifico in quello delle emittenti locali. Questa volta ci è giunta la

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

E’ morto il giornalista Arturo Diaconale, fu mio direttore, un ricordo

E’ morto il giornalista Arturo Diaconale. già direttore del quotidiano nazionale L’Opinione delle Libertà, negli ultimi anni portavoce ufficiale della

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

Victor Chissano

MTV Lunedì 30 ottobre ore 16.00 (replica sabato 4 novembre ore 19.00) – Classifica BITLIST Novita’ Conduce Victor Chissano La

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

Victoria Cabello

Victoria Cabello nasce a Londra il 12 marzo 1975 ma trascorre la sua infanzia in un paesino sul Lago di

Continua a leggere

24 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

La sentenza della Corte Costituzionale n.202 del 29 luglio 1976

LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE DEL 29  LUGLIO 1976 SENTENZA N. 202 ANNO 1976 REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
febbraio: 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
« Gen   Mar »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×