• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 20 febbraio 2020

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Nuccio Messina

Nuccio Messina nacque a Torino l’11 dicembre 1929, giovanissimo iniziò ad interessarsi di teatro autoproducendo burattini ed allestendo il suo

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

Rupert Murdoch

Rupert Murdoch è nato a Melbourne in Australia da genitori inglesi, l’11 marzo 1931, laureato ad Oxford, ha cittadinanza americana.

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Concetta Mobili

Concetta Di Palma, così si chiamava per l’anagrafe, nacque a Santa Maria Capuavetere, in provincia di Caserta, inizio l’attività di

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Ivan Gabrielli

Ivan Gabrielli nasce a Bologna il 6 agosto 1971, giornalista professionista e autore televisivo, redattore capo e conduttore del Tg7

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Enrico Lucci

Enrico Lucci nasce a Roma il 17 febbraio 1964, cresce nel quartiere Tre Castelli, dopo aver conseguito il diploma di

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana / Tv locali

Pippo Franco

Pippo Franco ha condotto per le emittenti private locali un programma registrato negli studi di Rtb Barbara la trasmissione SI

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

Michelle Hunziker intervistata da Gigi Vesigna

MICHELLE HUNZIKER AFFIANCHERA’ PIPPO BAUDO MICHELLE? LA MANDA LIZA di Gigi Vesigna Imitare la Minnelli? «No, lo spettacolo è diverso

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Politica / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Paolo Guzzanti

Paolo Guzzanti nasce a Roma l’1 agosto 1940, come giornalista collabora con L’AUTOMOBILE, L’AVANTI!, LA REPUBBLICA, è inviato speciale del quotidiano

Continua a leggere

20 febbraio 2020 Storia della televisione italiana

Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli nasce a Parma il 26 ottobre 1960, la sua infanzia e la sua adolescenza sono nel segno del

Continua a leggere

Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
febbraio: 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
« Gen   Mar »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×