Roberto Gasparotti è uno dei pionieri delle tv libere italiane. Nato a Carrara nel 1958 fin da bambino ha la passione per le cineprese e uno dei suoi hobbies preferiti è quello di realizzare filmati in super 8. Nel 1975 a soli 17 anni risponde ad un annuncio di Tele Carrara Autonoma – Tele Toscana Nord che richiede lettori del telegiornale pubblicato sul quotidiano “Il Tirreno” di Livorno. Subito in video il 23 settembre conduce la primissima edizione del “VideoGiornale”. Nel 1976 va in Friuli per il terremoto munito di una telecamera. Nel 1978 passa a Tele Ciocco dei Marcucci per la ripresa dei Rally e della Formula 1 automobilistica per la trasmissione “Telespint” e quando la stessa emigra a Telemontecarlo per dar vita a “Cromo” anche lui si trasferisce nel Principato. Ma l’esperienza nazionale dura pochi mesi perché nel 1979 viene contattato dai dirigenti di Tele Milano che nel 1980 diventa Canale 5. Nel 1994 cambia lavoro e diventa responsabile dell’immagine di Silvio Berlusconi.