Rino Gaetano

rino gaetano sorrisiRino Gaetano (Crotone, 29/10/1950 – Roma, 2/6/1981): esordisce a metà degli anni ’70 scoperto da Vincenzo Micocci della It, che gli fa incidere, sotto lo pseudonimo esotico di Cammamorius, il 45 giri I love you Marianna, uno scherzo in musica che gioca sull’assonanza Marianna-marjuana. Nel 1976 esce Ma il cielo è sempre più blu, una sarcastica canzone con cui prende in giro le contraddizioni della realtà italiana, e con Ad esempio a me piace il sud. Il successo è confermato nel 1976 dall’album Mio fratello è figlio unico. Arriva al terzo posto al Festival di Sanremo del 1978 con Gianna, il successo prosegue con: Aida, Berta filava, Spendi spandi effendi, Nuntereagge più. Fra gli altri suoi album segnaliamo Nuntereagge più (1978), Resta vile maschio dove sei (1979), E io ci sto (1980), Q concert (con Riccardo Cocciante e il New Perigeo). Sorta di Lucio Battisti in versione ironica, con le sue ballate folli e strampalate è stato un mito per i giovani di allora, purtroppo a causa della sua prematura scomparsa il suo percorso musicale, che da alcuni critici era stato paragonato al grande Buscaglione (che fece una fine analoga alla sua) non si è potuto sviluppare. Nel 2003 Rino Gaetano, complice la tecnologia, ricompare con un doppio cd antologico remixato dal titolo Sotto i cieli di Rino che si piazza in testa alle classifiche, superando le 160.000 copie vendute. Il remix del classico Ma i cielo è sempre più blu del dj Moiella è uno dei pezzi più eseguiti in discoteca. Segno che gli tialiani non si sono dimenticati della verve ironica e surreale del cantautore scomparso nel 1981. Incompreso per gran parte della carriera Gaetano viene ora riscoperto. Brani come Gianna, Nuntereagge più, Berta filava, sono diventati oggetti di culto per la capacità di unire melodie giocose e testi graffianti. Con una genilità che anticipava mode e tendenze, lasciando un segno indelebile nella storia del pop italiano. Segno confermato dell’inaspettato successo dei suoi brani nel 2003, anno in cui la sua vita sta per diventare una fiction prodotta, con la consulenza della sorella del cantautore Anna Gaetano, dalla Ciao Ragazzi di Claudia Mori. Ogni anno a Crotone si svolge il festival Una casa per Rino, dedicato alla sua memoria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...