L’ospite della puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola di sabato 23 maggio alle ore 22,00 su Radio Hemingway sarà Franco Lazzari, storico speaker milanese ed ideatore di Radio Fenomeni. Franco Lazzari, nasce a Milano il 5 luglio 1957, studia all’Istituto tecnico per geometri di Milano Gino Zappa. Per Milano e l’Italia sono anni molto caldi, quelli della contestazione, fra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70, scuole e fabbriche occupate, assemblee, manifestazioni. Molti di allora finiranno con il diventare terroristi, cadranno nel vortice della droga o arriveranno al potere (in politica, nelle banche, nel giornalismo e nelle aziende, diventando molto più reazionari di quel sistema che volevano distruggere), altri si salvano grazie alle radio libere che stanno nascendo come i funghi. E’ il caso dello scrivente, di Franco e di altri (pochi e molti che siano) che da allora, anche svolgendo altre professioni sono in onda in radio, un medium che non è mai morto e che anzi, con l’avvento della tv e poi della rete si è rinnovato ed ha trovato nuova vitalità. Sono gli anni dei gruppi beat, dei cantautori e delle radio libere, Eugenio Finardi li immortalerà nel brano La radio. Franco Lazzari è ancora uno studente delle scuole superiori quando inizia a fare radio, tutto avvenne casualmente: “Lo Zappa, la scuola che frequentavo, si spostò dalla zona Stazione Centrale vicino via Torino, dove era da poco nato il primo Fiorucci Moda. Fiorucci aveva aperto anche un negozio di dischi ed io quando uscivo da scuola mi recavo nel negozio e feci amicizia con Gigi Figini, il commesso. Figini un giorno mi disse che era da poco nata a qualche isolato dal negozio una nuova radio fondata da Nicodemo Micalizzi, che aveva fatto la parte di alta frequenza di Radio Montestella, Mi presentai allora nel negozio di Micalizzi, che riparava radio e televisori, nel retrobottega c’era la sede della radio, mi proposi come speaker ed inizia la mia avventura radiofonica a Radio Condor.”
Dopo un annetto passato ai microfoni di Radio Condor, Franco Lazzari viene adocchiato da un talent scout di Radio Studio 105 (la futura Radio 105) che era da poco nata:
“Questa persona che si chiamava Marcello mi invitò ad andare nella loro sede in via Tito Vignoli, io ci andai e rimasi estasiato. Notai infatti che vi erano molti dischi, io a Radio Condor ero solito portarmeli da casa, alcuni dei quali erano novità internazionali. Conobbi Loredana Rancati e Maurizio Calamari ed accettai la loro offerta”.
E così Franco Lazzari è on air a Radio Studio 105, conduce Bops best of pop and soul e, successivamente, I primi della classe, il primo programma che portò in studio i radioascoltatori. Nel periodo dell’esame scolatico di maturità Franco stacca con la radio, al suo posto conduce I primi della classe su 105 Claudio Cecchetto. Diplomatosi geometra ed iscrittosi alla facoltà di architettura, Franco ritorna in radio au Nct, “portarmi li fu Glan Wilson, poi a Radio Music 100, quindi, dopo un breve periodo a Radio Stramilano, a Radio Peter Flowers. A seguito di un gravissimo lutto famigliare Franco Lazzari negli anni ’90 lascia il mondo della radio per tornarvi dopo una decina d’anni su Radio Marconi, nuovo stacco nel 2003, poi il ritorno nel 2017, indirettamente grazie a facebook e a Massimo Emanuelli. Nasce Radio Fenomeni, la storia delle voci che hanno fatto la radiofonia privata italiana. “Massimo da anni tu scrivevi di radio e tv locali e mi hai convinto ed approdare su Facebook nel 2016 per approfondire alcuni temi sulla Radio ed i suoi protagonisti, come i disc jockey. Realizzai così, un mio profilo solo radiofonico dedicato a momenti Storici di Radio con cui avevo collaborato. Poi nacque il desiderio di parlare di Voci della Radio libera, di parlare delle Storie radiofoniche di Amici ed ex colleghi di Radio, dando vita a Radio Fenomeni.”
Massimo Emanuelli vi aspetta con Franco Lazzari sabato 23 maggio alle 22,00 su Radio Hemingway
Per ascoltarci cliccate
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
Radio Free Live lunedì ore 17,30
http://www.radiofreelive.com
Radio Regione 100 martedì alle 19,30
http://www.radioregione100.it
Radio Blu Italia mercoledì alle 13
http://www.radiobluitalia.net
Radio Hemingway sabato alle 22
http://www.radiohemingway.net
Ascolta il podcast della puntata