Sempre peggio la situazione in Italia e intanto il Movimento 5 Stelle (ministra Azzolina compresa) farà gli Stati generali in remoto non si sentono sicuri in presenza… ma perchè non svolgono gli Stati generali in una scuola?
Mercoledì 21 ottobre alle ore 13 andrà in onda la replica della puntata de L’angolo della scuola per fine settimana aggiorneremo sui dati dei contagi nelle scuole. Intanto il ministro decide di far spostare da una Regione all’altra spostando tantissimi docenti. In Regione Lombardia il consiglio regionale approva una mozione (con voto favorevole anche del M5s e del Pd con cui impegna la giunta Fontana ad attivarsi presso governo e ministero dell’Istruzione per il rinvio del concorso straordinario per l`immissione in ruolo del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. “A tutela della pubblica salute e delle migliaia di precari partecipanti del personale scolastico e di tutte le persone comunque coinvolte nelle prove concorsuali”, si legge nel testo della mozione. Quando il Presidente Fontana e il sindaco di Milano Sala si accorgeranno che per la tutela della salute dei cittadini, degli studenti asintomatici che infettano nonni e genitori, sarebbe meglio non ricorrere a palliativi del tipo coprifuoco dalle 23 alle 5 (chi lavora non gira a quell’ora di notte) e didattica a distanza parziale limitata agli ultimi anni delle superiori. Il sindaco Sala aveva definito Azzolina “incompetente” (fonte Corriere della Sera) cosa aspetta a prendere decisioni, ha paura che cada il governo? E il Presidente Fontana? Lo stesso Salvini ha più volte definito Azzolina “incompetente”. Ma la sicurezza e la salute dei cittadini valgono di più di ragioni elettorali?
Marco Travaglio parla di mezzi di trasporto inadeguati e di giovani asintomatici che infettano i genitori in casa, attacca il Presidente della Regione Lombardia, il sindaco di Milano Sala e il governatore della Campania Vincenzo De Luca, ma difende la ministra Azzolina
Il prof. Massimo Galli che a maggio aveva parlato di “battaglia di Milano” rimane Cassandra inascoltata, qualcuno pensa che i mezzi di trasporto funzioni e che le scuole non siano veicolo di contagi (non certo il prof. Galli)
Vi aspettiamo mercoledì 21 ottobre alle ore 13 su Radio Blu Italia