Mentre il premier Conte invita gli italiani a stare in casa la ministra Azzolina indice un concorso che vedrà lo spostamento di 1645 docenti da una regione all’altra. Vano il tentativo del consiglio regionale lombardo di bloccare il concorso, dopo tanti danni sulla sanità lombarda una mozione di buon senso da parte della Regione Lombardia. Ma il premier e la ministra cadono nell’ennesima contraddizione… Mentre cinque Presidenti di Regione seguono l’esempio del governatore De Luca e optano per la didattica a distanza (ma parziale per le sole scuole superiori) alcuni giornali denunciano il fatto che la ministra Azzolina abbia truccato i dati dei contagi nelle scuole. Chi ha preso provvedimenti, in primis De Luca, lo ha fatto per salvaguardare il diritto alla salute dei propri cittadini. Alcuni genitori (ignari che i ragazzini si infettano sui mezzi pubblici si infettano e infettano a loro volta gli stessi genitori, i nonni, passeggeri ecc.). De Luca ha preso tali sofferti provvedimenti per rispetto ai sanitari e per garantire il diritto alla salute delle persone che viene prima del diritto all’istruzione (che comunque non è negato essendoci didattica a distanza). In tempi non di covid molti genitori non si sono mai preoccupati del diritto all’istruzione visto che prendevano le difese dei propri figli quando non avevano buoni voti, ora gli stessi dicono: “ma dove mettiamo i nostri figli se non c’è la scuola?”. Alcuni sindaci che cercano il consenso elettorale dei genitori stanno pensando ad un ricorso, si pensa che lo faranno i genitori perchè i sindaci si pensa non ignorino il giudizio del Tar favorevole a De Luca, comunque chi conosce le normative, il mondo della scuola ed è preoccupato per la vita dei cittadini senz’altro se ne ricorderà alle prossime elezioni, visto che invece di pensare alla salute dei cittadini qualcuno pensa alle elezioni.
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
Lunedì ore 17,30 Radio Free Live
Martedì alle 13 su Radio Musica Mozzello
http://radiomusica.mozello.it/chat/
Martedì ore 19,30 Radio Regione 100
Mercoledì ore 13 Radio Blu Italia
Sabato ore 22 Radio Hemingway