Le Regioni chiedono al governo di prolungare la didattica a distanza per i licei fino a gennaio. La proposta è emersa nel corso della riunione con i ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza. In vista del prossimo Dpcm hanno anche chiesto di valutare la chiusura delle frontiere in caso di divieto di riapertura degli impianti da sci. Alcuni sindaci (che “parlano a capocchia” espressione del simpaticissimo Vincenzo De Luca) capitanati dal sindaco di Milano Beppe Sala stavano convincendo la ministra Azzolina a riaprire le scuole il 9 dicembre, perchè sono l’unico luogo esente dal covid, perchè i mezzi pubblici funzionano, perchè Milano non si ferma. Cosa farà il governo? Restiamo in attesa del prossimo Dpcm, voglio ricordare che, come sostiene la prof.ssa Eleonora Melidoni, chiunque ha fatto danni alla scuola (Moratti, Gelmini, Renzi, ecc.) si è bruciato. E infine a Milano c’è sempre qualcuno (siamo pratici noi milanesi) disposto a far perdere qualcuno, e, di converso, a far vincere qualcun altro.
Sosteniamo Milano con i liberali.
Sabato 28 novembre saremo in onda alle 22 su Radio Hemingway
il promo
vi aspettiamo sabato 28 novembre alle ore 22 su Radio Hemigway
per ascoltarci cliccate