Vincenzo De Luca, one man show, ne ha per tutti: per il suo partito, per la sanità lombarda, per le opposizioni sovraniste, per “le cinque stelle”, per “sindaci che parlano a capocchia”. La situazione lombarda è tragica, la sanità lombarda collassa, il Presidente Fontana ha voluto uscire dalla zona rossa, le persone si assembrano nei negozi. De Luca denuncia il fatto che il sindaco del capoluogo della Regione Campania non ha fatto nulla per bloccare le persone. A Milano il sindaco Sala analogo comportamento, anzi inneggiava a fare aperitivi con lo slogan “Milano non si ferma”. Non contento Sala vuole riaprire tutte le scuole, cittadini assembrati sui mezzi pubblici, dipendenti Atm insorgono, i passeggeri non ne possono più. Sala incentivava lo stop allo smart working per affollare il centro e dare lavoro ai commercianti, contestatissime anche le ciclabili nei Municipi 2 (dove però governa la destra) e 3 (dove governa il centro sinistra e dove vi è una sedicente esperta di scuola che dice di esserlo perchè ha un figlio a scuola, un suo parente sostiene che il personale scolastico è fatto da parassiti. I sanitari sono indignati sia con gli amministratori della Regione sia con un sindaco irresponsabile che mira al proprio consenso personale e alla propria carriera senza alcun rispetto per la salute dei cittadini.
E, per restare in Campania: “Fra cent’anni De Luca passa, la Campania resta”.
Vincenzo De Luca one man show.
Martedì 1 dicembre, come ormai tradizione Vincenzo De Luca aprirà la trasmissione radiofonica L’angolo della scuola vi aspettiamo alle 18,45 su Radio Regione 100
per ascoltarci cliccate
I promo