Anche i dirigenti (qualcuno ha contratto il covid, come docenti, personale scolastico, genitori infettati dai figli, nonni deceduti, segnalazione del virologo Galli) chiedono maggior coinvolgimento. Il personale scolastico però (sempre dichiarazioni di un collaboratore di un politico, o sedicente tale) sono una corporazione (fannullona). Abbandonati a sè stessi, solidarietà di ai dirigenti che hanno buon senso, come i sanitari, ma la ministra con altri alleati (e non solo forze politiche del governo) va avanti per la sua strada: “il 7 gennaio scuole riaperte non dobbiamo perdere nemmeno un’ora di lezione” (la vita si…), qualcuno per fini elettorali gioca con la vita delle persone. “È necessario che a tutti i tavoli provinciali coordinati dai prefetti siano invitati anche i dirigenti scolastici. Non è tempo di soluzioni calate dall’alto e soprattutto non c’è tempo da perdere. Solo i dirigenti scolastici hanno piena contezza delle necessità di spostamento di studenti e docenti e quindi sono in grado di proporre soluzioni ragionevoli e basate sui dati di realtà”, afferma il Presidente dell’Anp Antonello Giannelli.
Alle 17,30 su Radio Free Live lunedì 21 dicembre siamo in onda con L’angolo della scuola, la prima (ed unica) trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola (siamo in onda dal 1990) fra interventi di alcuni docenti (consorteria), un genitori che ha contratto il covid dalla figlia, il segretario del Pli Giuseppe Zecchillo, Matteo Salvini, prof, Massimo Galli ecc.
Ultima replica mercoledì 23 dicembre alle ore 13 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate