Il caso di un’altra maestra che ha contratto il covid da bimbi asintomatici stavolta si registra a Roma, ma non vi è città italiana dove vi sono contagiati. Infetti anche genitori, nonni deceduti ecc. come dichiara il virologo Massimo Galli. La variante inglese del covid è arrivata in Italia, i virologi parlano di terza e addirittura quarta ondata, però la scuola è prioritaria. I dati degli infetti e morti, legati direttamente o indirettamente alla scuola sono stati occultati dalla ministra Azzolina che domenica ha rimediato l’ennesima figuraccia da Lucia Annunziata. L’Italia è al terzo posto al mondo per numero di morti in rapporto alla popolazione e al quinto posto in termini assoluti sempre per numero di morti. Anni di tagli sulla scuola pubblica (e sulla sanità) rendono le scuole fatiscenti, per non parlare dei mezzi di trasporto, nonchè della sanità. Politici nazionali e locali si accorgono solo ora dell’importanza della scuola (senza avere realizzato alcunchè non tenendo fede ai programmi elettorali) e considerano la scuola prioritaria rispetto alla salute dei cittadini. Nelle grandi città si lavora alacremente per la riapertura delle scuole, senza calcolare i dati dei contagi extra scuola, qualunque cosa accada le scuole riapriranno, l’istruzione è prioritaria come fa capire il sindaco di Milano Beppe Sala.
Mercoledì 23 dicembre alle ore 13 su Radio Blu Italia sarà replicata la puntata prenatalizia della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola interventi di VIncenzo De Luca (Presidente della Regione Campania), Simone Sollazzo (consigliere del Comune di Milano), Matteo Salvini, professor Massimo Galli, Giuseppe Zecchillo (segretario Partito Liberale Italiano), Davide Caselli (genitore che ha contratto il covid dalle figlie frequentanti la scuola), prof.ssa Marika Cassimatis (corrispondente dalla Liguria), prof.ssa Eleonora Melidoni (corrispondente dalla Campania).
Il promo
Vi aspettiamo mercoledì 23 dicembre alle ore 13 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate