E’ morto all’età di 71 anni nella sua Briosco il cantautore Francesco Magni. Nato a Capriano di Briosco il 22 giugno 1949, docente, scoperto da Nanni Svampa esordì nel 1977 con l’album Al dì d’incoeu, collaborò successivamente con Moni Ovadia, quindi pubblicò gli album Il Paese dei bugiardi e Cocò. Nel 1980 partecipò al Festival di Sanremo con quello che resta il suo più grande successo: Voglio l’erba voglio. Successivamente continuò ad insegnare musica alle scuole elementari pubblicando altri singoli, si dedicò successivamente alla musica indiana e pubblicò un cd in inglese. Collaborò anche con I Matia Bazar, incise brani dialettali e testi manzoniani. Partendo dalla traduzione in comasco de I promessi sposi, musicò in dialetto brianzolo passi del romanzo manzoniano, inseriti negli album Balda del Balabiott (2008) e Renzo e Luzia (2012). Nel 2016 aveva pubblica il libro L’erba voglio era nell’orto. Disagiografia di un cantautore, nel 2020 per “avere raccontato la Brianza con allegria, sincerità e senza ipocrocrisia” fu insignito del Premio Rosa Camuna, massima benemerenza della Regione Lombardia.
