Colapesce e Dimartino sono maturi per una vittoria sanremese?

Colapesce, all’anagrafe Lorenzo Urcillo, è nato a Solarino il 6 settembre 1983, dopo aver fatto parte del guppo Albapower, nel 2010 intraprende la carriera solista pubblicando l’Ep Colapesce. E’ del 2012 il primo album Un meraviglioso declino con il quale vince la Targa Tenco come migliore opera prima, dopo un fortunato tour nel 2013 escono Concerto disegnato e Un meraviglioso declino Deluxe, nel 2015 è la volta di Egomostro che contiene il singolo Maledetti italiani. Nel 2017 pubblica l’album Infedele, nel 2018 esce la biografia Maledetto italiano scritta dal critico musicale Pierluigi Lucadei, nel 2019 è la volta di Faber nostrum, nel quale Colapesce reinterpreta La canzone dell’amore perduto. Collabora quindi con Levante, Carmen Consoli e Dimartino. Il 17 dicembre 2020 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2021 in coppia con Dimartino con il brano Musica leggerissima..

I Dimartino invece sono un gruppo musicale fondato nel 2010 dal cantautore palermitano Antonio Di Martino con Enrico Orlando, Giusto Correnti e Pippo Guagliardo, provenienti dalla band dei Famelika. Il primo album dei Dimartino è Cara maestra abbiamo perso, pubblicato appunto nel 2010, che contiene anche una cover de La ballata della moda di Luigi Tenco. Nel 2012 esce il secondo album Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile, cui segue l’ep Non vengo più mamma (2013), è del 2015 il terzo album Un paese ci vuole. Nel 2017 esce Un mondo raro, nel 2018 Afrodite che vincerà il Premio Lunezia nella sezione “Stil Novo”. Nel 2020 ha inizio la collaborazione con Carmen Consoli e con Colapesce, il 17 dicembre 2020 viene annunciata la partecipazione di Dimartino e Colapesce al Festival di Sanremo 2021 con il brano Musica leggerissima.. Il duo si classifica al quarto posto vincendo il premio della Sala Stampa Radio TV-Web Lucio Dalla, il duo spopola con il brano sanremese quindi duettano con Ornella Vanoni nel brano Toy boy. Il 4 dicembre 2022 viene annunciata al TG1 da Amadeus la partecipazione del duo al Festival di Sanremo 2023, presenteranno Splash, forse sono ormai maturi per una vittoria.

Dopo la vittoria (parziale) di Marco Mengoni nel corso della prima serata, ora la vittoria (sempre parziale) di Colapesce e Di Martino. Domani (spiegherò il perché, molte sono le ragioni) io e Cesare Borrometi non saremo in onda. Torneremo in onda con grandi ospiti venerdì 10 febbraio alle ore 17 su Stazione Universo, alle 19 su Radio Blu Italia, alle 20 su Radio Hemingway.

Ore 17 Stazione Universo

https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Alle 19,00 Radio Blu Italia

http://www.radiobluitalia.net

Alle 20,00 Radio Hemingway

http://www.radiohemingway.net

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...