Il podcast. Luca Lomi ospite della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola presenta il libro Pupazzi story

Sabato 13 febbraio alle ore 22,30 su Radio Hemingway Luca Lomi sarà ospite della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola con lui parleremo dei suoi ricordi scolastici e televisivi e presenteremo il suo libro Pupazzi Story. Luca Lomi nato a Milano nel 1978, è cresciuto negli anni ’80, laureato in lingue all’Università Cattolica con una tesi sulla storia della televisione, relatore il prof. Aldo Grasso, ha frequentato due master in produzione televisiva. Ha partecipato e vinto concorsi nazionali di scrittura creativa e format tv. Dal 2006 a oggi ha svolto attività lavorativa come assistente di produzione televisiva. Collezionista di pupazzi televisivi, ha recentemente pubblicato il libro Pupazzi Story per le Edizioni Efesto. Il volume analizza meticolosamente tutti i pupazzi televisivi dagli anni ’50 ad oggi, attraverso essi l’autore pone in essere una visione originale della storia delle televisione italiana e della società. Dagli anni di Carosello, attraverso l’internazionalizzazione della tv, la nascita di quella commerciale, fino alla tv digitale i pupazzi sono stati un elemento di intrattenimento apparentemente secondario ma in realtà solamente poco analizzato in quanto entrati pacificamente nel quotidiano paesaggio dei telespettatori. Il libro è di fatto un piccola enciclopedia di 450 pagine in cui ritrovare pupazzi nascosti nella memoria di ognuno di noi.

Promo della prossima puntata

Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola

sabato 13 febbraio ore 22,30 Radio Hemingway www.radiohemingway.net

lunedì 15 febbraio ore 17,30 Radio Free Live www.radiofreelive.com

La puntata sarà replicata

mercoledì 17 febbraio ore 13 su Radio Blu Italia www.radiobluitalia.net

Per ricevere il podcast audio con l’intervista inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...