
Domenica 28 febbraio alle ore 16 su Radio Hemingway in due puntate presenteremo la storia delle edizioni Curci/Carosello con le dottoresse Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro delle due case editrici. Guendalina Gramitto Ricci è autrice del volume Edizioni Curci, una storia italiana, da 160 anni, che ripercorre le tappe più importanti dell’azienda leader nel settore dell’editoria musicale. La Curci nasce ad Avellino nel 1860 con l’apertura di un negozio di strumenti musicali. dalla provincia si trasferisce a Napoli arrivando a pubblicare spartiti musicali, brani classici e napoletani. Nel 1932 la Curci si trasferisce a Milano in Galleria del Corso al numero 4, dove ha tutt’ora sede, un nome sopra tutti (ma non il solo): Giovanni D’Anzi. Fra gli anni ’40 e ’50 Giuseppe Gramitto Ricci intuisce il grande potenziale dell’industria cinematografica e del Festival di Sanremo arrivando a portare alla manifestazione Domenico Modugno, colui che cambierà la storia della canzone italiana. Nel 1959 viene fondata anche la Carosello, incidono per questa casa editrice sorella: Giorgio Gaber, Memo Remigi, Vasco Rossi, Toto Cutugno e, in tempi più recenti, Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, la Curci sarà a Sanremo 2021 con Ghemon, la storia continua…
Il promo
Ripercorreremo la storia della Curci presentando il libro ed ascoltando i brani più famosi degli artisti della casa editrice domenica 28 febbraio alle ore 16 su Hemingway per ascoltarci cliccate