RADIO SPEZIA STEREO
RADIO GOLFO DEI POETI / RADIO DIFFUSIONE GOLFO DEI POETI (RADIO GOLFO DEI POETI)
RADIO ELLE
RADIO LIGURIA 91
RADIO LIGURIA STEREO denominazione assunta nel 1979 da Radio Liguria.
RADIO LIGURIA: nasce a La Spezia all’inizio del 1978, fra i collaboratori Claudio Ghidoni, Antonio Alessandri, Marco Biso, Mini Remigio, Franco Levrini, Vincenzo Vincio Neri. Nel 1979 si trasferisce in via Colombo e si trasforma in Radio Liguria Stereo. Nel 1984 si trasformerà in Radio Elle trasferendo la propria sede ad Aulla (Massa Carrara) sotto la direzione di Stefano Tomà, la L stava per Liguria e Lunigiana.
ASTRORADIO: nasce nel 1981 per iniziativa di Angelo Bertacchini, irradia i suoi programmi dai 108 mhz, sede in via di Monale 9 a La Spezia. Diretta da Enrico Lazzeri, trasmette per La Spezia e provincia, Massa Carrara e Lunigiana. Chiude i battenti nel 2014.
RADIO MARE IMPERIALE: nasce a La Spezia all’inizio degli anni ’90, irradia i suoi programmi dagli 88,600 mhz, trasmette in Toscana, Firenze compresa. Collabora attivamente con la discoteca che porta lo stesso nome (Imperiale) del litorale pisano (Tirrenia). Una stazione “all dance” che per un certo periodo trasmette anche con un secondo canale: Radio Mare 2 Star. Chiude i battenti nel 1996. Rinasce nel nuovo millennio come webradio.
RADIO ATTIVA: questa emittente nasce a Castelnuovo Magra (SP) nel 1979. Nel 1980 ha trasmissioni più articolate. Dal 1983 la radio viene organizzata intorno all’omonima associazione culturale editrice dell’emittente. Dal 1984 è affiliata all’Arci. Una radio di movimento slegata dai partiti che comprende varia umanità proveniente da esperienze politiche e culturali molto diverse tra loro. La testata giornalistica viene registrata presso il Tribunale di La Spezia il 9 settembre 1987. Nel 1989 a seguito di problematiche interne la radio cambia nome e diventa Contatto Radio trasferendosi a Massa Carrara.
HAPPY RADIO: Ceperana, Luca Castellini.
RADIO ONE
RADIO STUDIO 3: emittente di La Spezia con sede in via Urbano Rattazzi 29, Trasmette per La Spezia su 96.200 MHz, a Sarzana 95.500 MHz e in Lunigiana 92.400 MHz. Tra i DJ ci sono Max Trovato, Andrea Magnano con il programma Pina Colada, Stefano Effe con la Musica Dance, Gabry Casarano e Lorenzo Tavola con il Mix By. L’emittente chiude nel gennaio 2008 e ceduto le sue frequenze a Discoradio e Kiss Kiss..
RADIO REPORTER 91: Sarzana
RADIO PUNTO NORD: emittente della frazione San Lazzaro di Sarzana.
VIDEORADIO NETWORK
PRIMA RADIO emittente attiva dal 1977 negli anni ’80 venne rilevata dall’emittente toscana Radio In. Prima si chiamava Radiospezia, editore Mario Rallo (che possiede anche Radio In e la toscana Contatto Radio) .
RADIO IN: editore Mario Rallo
RADIO COLOMBO
RADIO MARE 2 STAR
RADIO ALTO TIRRENO
RADIO SARZANA: fu la prima radio libera della città di Sarzana fondata nel 1976 da Fabio Isoppo,
RADIO SARZANA SOUND: nasce per iniziativa di alcuni giovani, prima sede un abbaino in piazza Matteotti,
RADIO SEI: nasce dalla fusione di Radio Sarzana e Radio Sarzana Sound, sede in via Fiasella. A fondarla sono Piergiorgio Brondi (morto nel 2009 a soli 64 anni), Gianni Bertocchi e Nino Zeni. Il palinsesto proponeva rubriche musicali, dediche, informazione e sport, è ascoltabile fino a Massa Carrara. Gianni Bertocchi ricorda programmi come quelli di Daniele, Fabio G., del mitico ‘Giacomo-Giacomo’ con il liscio. i trenta minuti dedicati ai bambini con Mara, quello di un altro dj diventato poi un mito, vale a dire Checco Dj e la disco music della discoteca Alhambra, poi Gianni con la sinfonica e classica. Fra gli altri collaboratori Dino, Maurizio, Silvio, Marco, Stefano, Rossella, Silvano, Mario, Barbara, Flavio, Enrico, Roberta, Daniele Martinelli, Enrico Ghizolfi, Carla, Donatella e Fiorella, Bertocchi ricorda anche “l’entusiasmo del ‘Pipistrello della notte’ oltre all’indaffarato Giorgio”. Era ascoltata a La Spezia e a Marina di Carrara.
RADIO CASTRUCCIO STEREO: emittente di Castruccio, fra i collaboratori Daniele Martinelli.