Le radio libere della provincia di Savona
RADIO SAVONA SOUND già RADIO SAVONA LIBERA
RADIO SAVONA INTERNATIONAL: emittente nata nel 1980 per iniziativa di un gruppo di pionieri dell’etere, fra i collaboratori Clara Fabiano, Pierpaolo Bacci, Igor Fea in arte Igor Foltz; nel 1989 Radio Savona International viene rilevata da Angelo Damiani, successivamente si affilia al Circuito Margherita.
RADIO ONDA LIGURE ITALIA: emittente di Albenga, seconda rete di Radio Onda Ligure 101, tuttora in attività,
ONDA LIGURIA MUSIC: altra rete di Radio Onda Ligure 101,
RADIO LIGURIA INTERNATIONAL: nasce ad Albenga il 10 gennaio 1976 per iniziativa Gualtiero Marras, ha sede in via Nazario Sauro, frequenze 103,500 e 108,000 MHz, ,gli speaker sono Stefano Pezzini, Gianfranco Gollo, Luana Porta, Patrizia Zuccolini, Paola Davoli, Tonino Puliga, Roberto Bani, Lucia Curella, Lucia Zuco, Tony Francavilla, Gianni D’Emelis, il maestro Rinaldo Feliciano, Mosca, Pinuccio Camoirano, Rosanna Francavilla. Poco dopo arrivano anche Marco Semeria, Armando Silvestri, Marco Pezzini “Mamus”, Rinaldo Agostini, Giusi Bellomo, Francesco Ferrandino. Nel 1977 l’emittente viene rilevata da una cordata di imprenditori con a capo Bruno Giallombardo, la sede viene spostata alla Casa Rossa. Arrivano Rosanna Cattaneo, Franco Plutino, Francesco Florio (ex cantante dei Rogers, quelli di “Guarda”), Carlo Cori, Claudio Sottili da Radio Montecarlo (faceva il militare ad Albenga). In radio arrivano anche i Matia Bazar. Negli anni ’80 si trasferisce a Villanova d’Albenga ed assume la denominazione di RADIO LIGURIA INTERNATIONAL C’ERA UNA VOLTA, anche se per i suoi ascoltatori rimane semplicemente Radio Liguria. Ha cessato di esistere nel febbraio 2001 cedendo le sue frequenze a Radio Reporter.
RADIO MARINA 97
RADIO TRILL Boissano
TELE RADIO CAIRO 103: emittente di Albenga con sede in via Venezia 2, rilevata negli anni ’90 da Radio 103 di Genova.
TELERADIO INDIPENDENTE: emittente nata con la denominazione di Radio Indipendente, aveva sede a Boissano, nell’entroterra di Loano, fondatore Roberto Airaldi, era finanziata dalle pubblicità delle aziende della zona e trasmetteva 24 ore su 24. Gli speaker erano ragazzi della zona: Donato Monticelli, Peppo il folle, La Pia, La Gatta e altri ragazzi della zona. I programmi erano ricchi di quiz con premi in palio, inoltre gli ascoltatori potevano partecipare al programma di dediche indiretta dove potevano scegliere il brano da dedicare. Dopo un paio d’anni Roberto Airaldi fondò la televisione a Ceriale, quindi venne assunto il nome di Teleradio Indipendente, la tv venne venduta a un’altra società dopo un anno. La radio cesserà di esistere all’inizio degli anni ’90 (testimonianza di Donato Monticelli).
RADIO CITTA’ STEREO
RADIO MONTE BEIGUA: emittente di Varazze, da una sua costola nascerà Tele Varazze.
RADIO VARAZZE 1
RADIO SPOTORNO STEREO: Emittente di Spotorno (Savona) nata nel 1983 per iniziativa di Franco Riccobene (oggi titolare di un negozio di specialità gastronomiche nel centro di Spotorno e vice sindaco). Gli studi erano all’interno del circolo Arci di Spotorno, in un appartamentino del centro storico. Iniziò la propria attività in questa emittente Cristina Carbotti (poi a Radio Genova Sound, Radio Donna, Rds, Telecity, Primo Canale, Mediaset,Verissimo; ed oggi in Rai come inviata di cronaca per le trasmissioni del pomeriggio La vita in diretta, Se… a casa di Paola, Le amiche del sabato). Cristina ricorda: “Iniziai a collaborare nel 1982 conducendo un programma dedicato alla musica leggera degli anni ’60. La mia mamma aveva una collezione di dischi a 45 giri e io li portavo da casa per per suonarli in radio!!! I mezzi erano davvero pochi ma c’era tantissimo entusiasmo!”. Radio Spotorno Stereo chiuderà i battenti nel 1990 a seguito della legge Mammì.
RADIO COSTELLANTION: Emittente di Diano Marina.
RADIO RIVIERA 3: emittente di Andora, fra i collaboratori Paolo Allara, poi a Radio Onda Ligure 101.
RADIO GOLFO LIGURE / RETE LIGURIA: emittente attiva negli anni ’80 e ’90 della provincia di Savona, fondata a Danila Spirito, fra i collaboratori Paolo Bongiovanni in arte Bonj, Paolo Scarrone e Carlo Macri, in arte “Bimbo” oggi imprenditore nel settore del divertimento; Radio Golfo Ligure ha ceduto al gruppo Radio Zeta (Disco Radio) nel febbraio 2001.
RADIO ELLE (RADIO ELLE LOANO 101): emittente di Loano.
CANALE 102: emittente di Loano nata nel 1975 sede via Garibaldi 85.
RADIO MARINA (RADIO ALBISOLA MARINA): emittente di Albisola, fra i collaboratori Giampiero Peruzzini.
RADIO SAVONA 5 / STUDIO 5: poche le notizie su questa emittente (chiunque le avesse mandi una mail a storiaradiotv@tiscali.it) che ha avuto fra i collaboratori Lella Vinci e Barbara Valente.
RADIO ITALIA 76: emittente di Borghetto Santo Spirito.
RADIO CAMALICUM IN BLU (già RADIO CANALICUM SAN LORENZO)
RADIO RIVIERA MUSIC: emittente fondata a Maurizio Brisa oggi nel team “ventosa” di Striscia la Notizia, fra i collaboratori Elio Berti, Pierpaolo Bacci e Paolo Scarrone.
RADIO CITTA’ STEREO: emittente di Savona fra i collaboratori Massimo Piccone, oggi giornalista de La Stampa.
RADIO SAVONA STUDIO 105: emittente attiva negli anni ’80 aveva sede in via Mignone alla Rusca, nel settembre 1989 si trasferirà in Via Pia nel cuore della città, fra i collaboratori Agostino Grasso, Igor Foltz, Rossano, Salvo Mollica Paolo Novaro e Simona Masala (per lo sport), Carlo “Gianni Cassetta” Lucia, Omar, Gianluigi Zunino in arte Zunna dj Boom Boom.
RADIO GIOVANE C&D: piccola emittente a conduzione famigliare nata con prove tecniche di trasmissione nell’aprile 1986 per iniziativa dello scomparso dj barese Benedetto “Dino” Ricci e di Concetta Fiorentino. Aveva sede in via del Molo 1 a Savona, irradiava i suoi programmi dagli 88.100 e dai 107,750 Mhz. Il via ufficiale nel novembre 1986, si caratterizza per musica giovanile non stop, fra i collaboratori Davide De Tommaso alias Davide Parisi, Paolo Dj Bon Bon,Mister Danny One, Francesca, Mister Charlie, Ambra & Giada, Paky, Rosaria. L’emittente chiuderà i battenti poco prima dell’avvento della legge Mammì.
RADIO MAGIC MUSIC
RADIO ONE
RADIO LAVAGNOLA
NUOVA RADIO LIGURIA
IDEA MANILA LIGURIA: emittente di Andora (Savona) mhz 93,500; 97,000 e 100,800.
RADIO CAMPUS BLIGNY: radio universitaria nata nel maggio 2005.