Ottimi risultati per gli intervistati della trasmissione Passeggiando per Milano, lunedì 11 ottobre alle 20 su Radio Hemingway commentiamo i risultati elettorali

Si dice che L’angolo della scuola e Passeggiando per Milano portino fortuna, quasi tutti i candidati intervistati sono stati eletti o comunque, pur non essendo eletti a causa del quorum, sono arrivati nei primi posti delle loro liste in fatto di preferenze.

Spero di avere nuovamente quasi tutti gli intervistati (eletti o non eletti) in una serata di commento ai risultati elettorali sempre su Radio Hemingway. Lunedì 11 ottobre alle ore 20 su Radio Hemingway

http://www.radiohemingway.net

11 degli intervistati nel corso della trasmissione Passeggiando per Milano (fra consiglio comunale e Municipi) sono stati eletti. Sei sono arrivati nei primi posti anche se le loro liste non hanno avuto il quorum, soltanto due sono arrivati al decimo posto, mi spiace per loro. Queste due persone sono in silenzio, ma mi hanno comunque ringraziato. Una sola persona (sotto stress elettorale) sragiona e mi ha scritto cose deliranti. Per lui Sosteniamo Milano non esiste, come non esistono le radio ed altre cose. Lo lascio metabolizzare la sconfitta, ma se continua a scrivere cose deliranti sulle emittenti, sull’associazione e sulla lista nella quale era candidato, sarà costretto, a tutela della mia professionalità, dell’associazione e delle emittenti ad agire per vie giudiziarie nei suoi confronti. Da domani ancora in onda. con L’angolo della scuola. Presto torneranno in onda tutti gli intervistati che vorranno commentare i risultati elettorali. Parafrasando Francesco Guccini: “ho tante cose ancora da raccontare per chi vuole ascoltare, fanculo tutto il resto” ahah

I candidati eletti ospiti di Passeggiando per Milano e de L’angolo della scuola (e di Sosteniamo Milano)

Filippo Barberis Pd eletto

Elisabetta Nigris Pd prima dei non eletti

Diana De Marchi Pd eletto

Lisa Noja eletta prima nella lista I Riformisti lavoriamo per Milano

Giulia Pastorella eletta seconda nella lista Riformisti lavoriamo per Milano

Marco Bestetti eletto primo in Forza Italia

Stefano Bianco Lista Sala eletto (Presidente Municipio 4)

Silvia Fossati eletta Presidente Municipio 7

Giulia Pelucchi eletta Presidente Muncipio 8

Giuseppe Lardieri eletto consigliere di opposizione Municipio 9

Senza quorum

Giacomo Negri primo in Milano in Comune

Francesca Ulivi seconda in Milano in salute (subentra a Marco Fumagalli se sarà nominato assessore)

Federica Merlo eletta Lista Sala terza, prima dei non eletti

Fortunato Nicoletti nono in Milano in Salute decimo

Pino Gallo terzo nei socialisti di Milano

Daniele Guazzolini primo nei socialisti di Milano, ha preso più voti di preferenza lui da solo di tutti gli altri candidati socialisti in Municipio

Patrizia Falsitta prima con record di preferenze di Milano Liberale

Alberto Costantini miglior candidato Presidente di Milano Liberale (ha preso più voti, in proporzione, Costantini rispetto al partito… e ha quasi eguagliato la percentuale della lista socialista in tutta Milano.

Gabriele Abbiati decimo nella Lega

E, inoltre:

Giovanni Cappella (non candidato) con Giovanni Cappella abbiamo presentato gli invotabili, i voltagabbana, coloro che hanno cambiato più partiti che mutande, che sono passati da destra a sinistra (transitando per i 5 Stelle) o da sinistra a destra (sempre transitando per i 5 Stelle), naturalmente nessuno di loro è stato eletto ed hanno avuto un risicatissimo numero di preferenze (sotto le 10), i milanesi non sono gonzi… Il caso più paradossale? Un ex elettore di sinistra (40 anni fa) che poi si scopre grillino, chiede la candidatura a Beppe Sala, intanto la chiede alla destra, quindi cerca di rivolgersi a Giorgio Goggi, infine torna con i 5 Stelle, fortunatamente nessuno dei candidati sindaco lo ha accettato. Ed oggi inveisce contro gli astensionisti dando loro dei qualunquisti e definendo il Movimento 5 Stelle “il più bel partito del mondo…”, E un altro ancora (giudicate voi chi sia il più kafkiano): ex Pci/Pds/Ds/Pd, poi Italia dei Valori, quindi Sel, successivamente Movimento 5 Stelle oggi Fratelli d’Italia, si candida e prende un voto, non l’hanno votato nemmeno i famigliari.

Roberto Rasia Dal Polo (non candidato, mancato candidato sindaco del centrodestra)

Ma i cani sciolti
un po’ individualisti,
un po’ anarcoidi,
sono gli ultimi utopisti,
purtroppo non si accontentano
delle elezioni e dei partiti e delle coalizioni,
ne hanno pieni i coglioni.
Non ce la fanno a delegare
se non si sentono coinvolti,
sono proprio allergici al potere
i cani sciolti.

Giorgio Gaber

In preferenze Guazzolini batte Sollazzo, bravo Guazzo, sempre detto: Sollazzo non vincerà manco per il c….zo

Barberis, De Marchi, Nigris, Noja, Pastorella, Bestetti, Merlo, Bianco, Fossati, Pelucchi, Lardieri, Negri, Ulivi, Nicoletti, Gallo, Falsitta, Costantini, Abbiati, Guazzolini. E, naturalmente, lui: Beppe Sala. Come cantava Franco Califano: “tutto il resto è noia, non ho detto gioia, ma noia noia, noia.”

Vi aspetto lunedì 11 settembre alle ore 20 su Radio Hemingway

wwww.radiohemingway.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...