Vittorio Feltri si dimette dal consiglio comunale. Subentra Enrico Marcora

Lo avevo anticipato mesi fa ed ora è ufficiale: Vittorio Feltri si è dimesso dal consiglio comunale di Milano, anche se le ragioni sono motivi di salute. Gli subentra Enrico Marcora.

VIttorio Feltri, come Prezzolini, come Indro Montanelli, “la stecca nel coro” come ci aveva fatto capire non avrebbe fatto campagna elettorale, pur essendo capolista di Fratelli d’Italia, considerava Luca Bernardo inadeguato (sempre una supposizione), del resto, anche se egli non concorda, qualche anno fa gli dissi: “direttore le invecchiando migliora, assomiglia a Gianfranco Funari”. Il direttore editoriale di Libero dichiara: “in aula ci andrò qualche giorno, poi me ne vado”. Sarà uno spettacolo da non perdere, Feltri in consiglio comunale,, anche se per poco. “Non mi sono votato, mi hanno dato due lenzuolate e non ho capito un cavolo di quello che c’era scritto. Penso di avere votato Sala. Il nome Feltri non l’ho scritto. In consiglio comunale andrò qualche giorno, poi me ne vado. Negli ultimi 40 anni non ne ho mai visto uno” (io purtroppo o per fortuna li ho visti quasi tutti…). E, sempre il mitico direttore: “I no vax e i no green pass sono degli imbecilli, dei cretini, rischiano di ammalarsi e di morire. Non hanno capito un cazzo”.

Come Giuseppe Prezzolini, anarchico tout court, maestro del suo maestro Indro Montanelli, Vittorio Feltri possiamo considerarlo un “anarchico di destra, poi ci sono gli anarchici di sinistra, gli anarchici socialisti, gli anarchici pacifisti, gli anarchici violenti. Comunque la si pensi Vittorio Feltri è sempre “la stecca nel coro”.

Al suo posto subentrerà Enrico Marcora, saluto anche Marcora, i fatti ti hanno dato ragione caro Enrico. Da parte mia vorrei organizzare una puntata straordinaria de L’angolo della scuola con Feltri, Marcora (li ho già avuti ospiti in passato in trasmissione) e il sindaco Sala. Due moderati (come Sala e Marcora, però in dissidio da tempo) e due anarchici come Feltri e il sottoscritto, non mi reputo all’altezza di Feltri (o di Funari con cui sono cresciuto) ma cercherò di far divertire i radioascoltatori.

Ascolta l’intervista ad Enrico Marcora

L’angolo della scuola, la prima (ed unica, siamo in onda dal 1990) trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola. In onda su Radio Free Live (Campania), Radio Hemingway (Lombardia), Radio Blu Italia (la radio della comunità italiana in Australia), Stazione Universo (Firenze), Radio Roma (Lazio) ed altre radio.

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...