Le radio libere della provincia di Pisa
RADIO PISA INTERNAZIONALE
RADIO PISA 20 GIUGNO: nasce nel 1976, la sede era in un piano terra laido e fumoso, irradiava i suoi programmi dai 104,500 mhz.
RADIO CUORE DUE (RADIO CUORE2): altra emittente di Loriano Bessi, propone musica italiana dagli anni ’60 e dei primi anni ’70.
RADIO SUPERCUORE: altra emittente di Loriano Bessi, propone musica italiana (30%) e musica straniera (70%).
RADIO QUATTRO SECONDA RETE: secondo canale di Radio Quattro.
RADIO TOSCANA LIBERA (RTL) emittente di Perignano (Pisa), mhz 100 nacque nel 1975, chiuse i battenti nel 1983.
RADIO TOSCANA LIBERA: Pontedera
RADIO TAU Pontedera
RADIO CITTA’ FUTURA: emittente di Pisa clone dell’omonima radio romana, ebbe vita brevissima.
RADIO TOSCANA LIBERA: Pontedera
RADIO POPOLARE PONTEDERA: nasce nella seconda metà degli anni ’70 per iniziativa di un gruppo di giovani attivi nell’associazionismo tra cui Donatella Salcioli. Trasmette programmi di approfondimento e di attualità, concerti e musica, interviste e cronaca locale, iniziative politiche. Chiude nel corso dei primi anni ’80.
RADIO TORRE VOLTERRA: emittente nata nel 1975 per mezzo di un gruppo di amici guidato da Alessandro Nencini detto il Gufo, irradia i suoi programmi dai 97.500 MHz ed ha sede presso il centro Chiarugi a Volterra (Pisa) . Chiude nel 1986. Nencini oggi ricorda: “C’è la voglia di ridare vita a Radio Torre. Il gruppo compatto di vent’anni fa c’è sempre, e stiamo cercando di ottenere le frequenze dal Ministero delle telecomunicazioni. Se ce la faremo, potremo intanto trasmettere per sei mesi in via sperimentale”.
RADIO CASCINA / PUNTO RADIO 94 Cascina
RADIO TINO RECORD INTERNATIONAL: primo nome di Punto Radio 94.
PROFESSIONE RADIO MIXAGE / RADIO MIXAGE
RG1: Mhz 99,500
RADIO MCT: mhz 100,500
RADIO PUNTO ZERO: Forcoli
RADIO ONDA NUOVA emittente di Pisa legata al Movimento Sociale Italiano.
RADIO SEVEN: Montopoli in val d’Arno (Pisa)
RADIO EVANGELICA CALCI
RADIO ONE
FUNNY JOCKER RADIO: Ponsacco (Pisa)
ANTENNA 40: emittente di Bientina (Pisa) dalla quale deriverà l’omonimo canale televisivo.
RADIO BIENTINA LIBERA emittente di Bientina (Pisa) irradiava i suoi programmi dai 94,500 MHz.
RADIO PONSACCO: Frazione Treggiaia Pontedera
RADIO MAGGIO: Avane
TELE RADIO MONTE SERRA: Pisa
RADIO BELVEDERE: S.Pietro Capannori Val d’Era
RADIO OFF: Cascina
TELE RADIO GAMMA – RADIO LUNA: Arena Metato
RADIO TAM: Pontedera
RADIO ONDA NUOVA
RADIO STUDIO 104
RADIO AZZURRA: emittente di Santa Croce sull’Arno
RADIO STUDIO 104
RADIO VALDERA UNO: Servatelle Terricciola
Dalla prefazione di Umberto Broccoli
“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla…. Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591