CANALE 7: emittente di Carpi (Modena) nacque il 17 febbraio 1976, per iniziativa dal fotografo Ruggero Forghieri (Valentino), sede via Lombardia 8 a Carpi. Fra i collaboratori Dj Filippo (Franco De Filippi) che andava in onda alle prime ore del mattino, Paolo Luppi e Claudio Reggiani, Maurizio D’Orazi. L’emittente irradiava i suoi programmi dai 101,400 MHz. Canale 7 era la radio più ascoltata della provincia modenese, con incursioni nel reggiano, mantovano, bolognese, ferrarese, e basso Veneto. Da una sua costola nascerà l’emittente televisiva Centro Carpi Rtv. La stazione radiofonica Canale 7 cessò di esistere nel 1999.


Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it
LE RADIO DELLA PROVINCIA DI MODENA
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/