Le radio libere della provincia di Modena


RADIO MODENA
: nasce nel 1975 per iniziativa di Carlo Savigni, la sua sede è in Via Venturi nei locali di Tele Modena che aveva chiuso i battenti dopo pochi mesi d’attività. Fra gli speaker Daniele Soragni (poi giornalista di Tv Sorrisi e Canzoni), Max Mati, Daniela Moscatti, Mario Labarbera, Gianni Bosi, Leo Persueder, Luca Zanarini, durò circa un anno. Nel 1976 Carlo Savigni fonderà Modena Radio City.

RADIO MODENA

RADIO GHIRLANDINA

RADIO CARPI / RADIO CARPI 101:  nasce nel settembre 1975. La fonda in casa sua Gianni Prandi con un gruppo di amici. Ma dopo solo quattro mesi, nel gennaio 1976 chiude. Dalle sue ceneri nasce Radio Bruno.

RADIO BRUNO
RADIO BRUNO MUSIC

RADIO MODENA 90

RADIO ELLE 
CANALE 7 Carpi
RADIO MEETING emittente di Mirandola

PUNTO RADIO

RADIO FAUSTO / RADIO AZZURRA

MONDO RADIO ROCK / K ROCK

ANTENNA 1 MODENA / ANTENNA 1 ROCK STATION

ANTENNA 2 CITY 2

RADIO CITTA’ MODENA

RADIO TELE CITTA’ 80 probabile denominazione alternativa usata per un breve periodo dall’emittente di cui sopra.

TRC NONSOLOMUSICA: ha cessato di esistere nel 1999 cedendo le sue frequenze a Radio Capital.

RETE 23

RADIO PICO

RADIO ARIANNA: emittente di Modena nata nel 1976 per iniziativa di Itriano Cubeddu e Fausto Bertoncini. E’ una piccola radio politica espressione dei gruppi della sinistra extraparlamentare che trasmette da un locale piccolissimo senza bagno, in cui si entra a fatica con tutta l’attrezzatura, attraverso un autocostruito di pochi watt che limita il raggio di ascolto a pochi chilometri di emissione. Tutto il resto dell’attrezzatura è in qualche modo “arrangiata” comprata usata o, al limite, portata da casa da qualche collaboratore. I contenuti dell’emittente sono soprattutto improvvisati e riflettono la fase di attenzione ambientale di quegli anni. Fa una rassegna stampa condotta da Riccardo tramite una delle due copie del Financial Times che arrivavano all’edicola della stazione di Modena, trasmissioni condotte dalle femministe, dibattiti di denuncia con Massimo. Alla fine del ’78 è una una cooperativa con 9 soci a capo della quale c’è Riccardo come presidente. Nel 1979 chiude.

MODENA RADIO CITY

RADIO STELLA

RADIO STELLA NEWS
RADIO EMILIA
RADIO CENTRO

RADIO MODENA 80: storica emittente di Modena, nel nuovo millennio è stata rilevata dal gruppo editoriale di Radio Bruno.

RADIO FRAGOLA: emittente di Modena nata nel 1983 per iniziativa di Andrea Savio, coaudivato da Loris Taverni, Giovanni Sandri, Lorenzo Mezzetti e Marco Catellani. Deriva il suo nome da Radio Fragola di Trieste e si avvaleva anch’essa della collaborazione di malati psichici. La prima sede era in via del Gambero, vicino alla Casa delle Donne, poi sopra una sezione del Pci in zona Isola Verde. Radio non commerciale proponeva musica rock, new wave, dark, punk, irradiava i suoi programmi dai 106,700 mhz e dagli 89,700, copriva l’intera provincia di Modena e buona parte delle province di Reggio Emilia e Bologna (105,700 poi ceduta a Radio Italia Solo Musica Italiana Anni ’60). Chiuse i battenti nel 1990 a seguito della legge Mammì cedendo la sua ultima frequenza (89,700) a Paneburromarmellata.

FOTOSTUDIO P2: emittente nata nel 1976 per iniziativa di Paolo Vignocchi, sede viale Buonaparte 1 Modena

MODENA RADIO SOUND: emittente la cui musica veniva mandata in onda su Tele Sassuolo quando c’era il monoscopio.

ANTENNA SEI: Modena
RADIO SPERANZA: emittente di Modena, sede in largo S.Giorgio 91.

RADIO CENTRALE / NUOVA RADIO CENTRALE

RADIO POPOLARE

RADIO FLASH

RADIO MAGIC

RADIO PARADISE

RADIO SASSUOLO

LINEA RADIO: emittente di Sassuolo fondata da Tiziano Manzini, irradiava i suoi programmi dai 99,000 e 102,400 MHz. fra i collaborator Gis, Marco Vacondio, Leo Matta, Anna Prati, Fabrizio Gherardi, Giorgio e Daniela Lazzaretti, Marco Volpari, Tommy, Andrea Fontana, Ramona Manzini, Ennio Trinelli, Massimo Marzani, Claudio Casolari, Sergio Nava, Uber Prati, Giacomo Maffei, Marcello Maffei e Teresa.

LINEA RADIO DUE
LINEA RADIO UNO

PUNTO RADIO SASSUOLO: (RADIO PUNTO 1) emittente di Sassuolo con sede in via Cavedoni vicino alla Coop.

RADIO CANALE 23: emittente censita da MILLECANALI, probabilmente fu Canale 23 di Ravarino (Modena) come ci ha gentilmente segnalato Fiorenzo Zampoli.

RADIO CLUB 103emittente di Cavezzo, nacque nel 1975, irradiava dai 103,000 MHz., sede in  via Gavioli 28, fu la prima emittente della Bassa modenese.

RADIO GONG: emittente di Finale Modenese che aveva sede nel Palazzo Bortolazzi, nel Vicolo dietro al Municipio.

RADIO VIGNOLA UNO

RADIO FINALE EMILIA

RADIO CENTRO EMILIA (RCE): Fm 90 MHz nasce il 23 Settembre del 1981 all’ultimo piano di un edificio situato nel centro storico della città di Soliera in provincia di Modena dalla fusione di alcune piccole emittenti radiofoniche della zona. Nell’autunno del 1985 cambia gestione e viene potenziata tecnicamente: il segnale praticamente raddoppiato ed il palinsesto arricchito di nuove trasmissioni, molte rubriche d’interesse generale ed una massiccia dose d’informazione con notiziari e programmi inerenti l’attualità nazionale, internazionale ed eventi culturali, politici, economici, sportivi.  Viene anche rinnovata la linea musicale con selezione di pezzi pregiati di musica leggera e ricercati brani di altri generi, con particolare attenzione al jazz, la classica e la lirica. Nel 1992 sbarca a Modena, nell’attuale sede sita al Direzionale 70 in Via Giardini 456 diretta da Franco Felleti. Nel 2008 cede la frequenza a Modena 90. Oggi opera da Carpi.

RADIO MEETING: emittente di Medolla.

RADIO FLASH: emittente di Formigine (Modena) nata dalle ceneri di Radio Sole, sede via Matteotti 86, frequenza 95,200.

RADIO SOLE: emittente di Formigine (Modena).

RADIO LIMIDI: Limidi Solera

COOPERATIVA RADIO MODENESE: emittente di Castelbuono già attiva nel 1976, fra i collaboratori Beniamino Grandi, futuro assessore provinciale.

RADIO CAMPOGALLIANO: sede in via Vivaldi 2.

RADIO CAMPOGALLIANO ANZIANI emittente comunitaria.

RADIO ATTIVA: emittente di Nonantola nata nel 1976, chiuse i battenti all’inizio degli anni ’80, è risorta come webradio.

RADIO ANTENNA 2000: emittente di Pavullo.

CENTRO RADIO QUOTA 700 Pavullo nel Frignano.

RADIO SALSOMAGGIORE

RADIO MONTE KANATE

RADIO QUEEN: Spilamberto

RADIO RISPOSTA: Formigine

RADIO ROCCA / ROCCA RADIO San Felice sul Panaro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...