Radio Galileo

radio galileo

L’emittente nasce a Terni il 10 ottobre 1977, per iniziativa di una cooperativa presieduta da Franco Allegretti. Alle 5,10 del 10 ottobre 1977 Giorgio Brighi (attuale direttore dell’emittente) saluta i radioascoltatori con Due note e un cappuccino, il primo notiziario. L’emittente propone musica e informazione, la prima frequenza storica  100,500 MHz. Nel 1978 nasce anche Tele Galileo. Dagli anni Ottanta trasmette tutte le partite della Ternana, in casa e in trasferta, con la radiocronaca del giornalista ternano Ivano Mari e l’analisi tecnica del collega Luca Giovannetti.  Negli anni ’90 si affilia alla syndication Cnr.  Ripresa la sua vita autonoma oggi (mediante altre frequenze) Radio Galileo copre l’intera Umbria e parte del Lazio (le province di Viterbo, Rieti e parte di Roma) e della Toscana (la provincia di Siena). Oggi Radio Galileo ha sede in corso Tacito 25 e lo stesso fondatore conduce il contenitore mattutino “L’autobus” che racconta viaggiando da una piazza all’altra la storia umbra. In programmazione anche “Angeli della memoria” con Angelo Coccoli ed i musicali “Metal Wave” (musica metal), “Ephebia rock” (musica rock) e “Musica da ballo” con la cantante Irene Grillo. Radio Galileo trasmette per le province di Terni, Perugia e Viterbo sui 95,850; 97,400; 100,600 e 105,600. E’ affiliata a NonSoloMusica.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI TERNI

ALTRE RADIO DELLA REGIONE UMBRIA

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...