Circuito Tirradio

TIRRADIO


Circuito radiofonico nato nel 1984 per iniziativa di Pier Maria Bologna, la sua sede era a Roma in via Bazzone 15 (zona Prati). Bologna, fondatore con Enrico Grecchi del circuito Top Italia Radio, si stacca dal socio e da vita a questo nuovo circuito al quale si affiliano circa 100 radio sparse su tutto il territorio nazionale. Fra le emittenti affiliate ricordiamo:  Radio Torino CentraleCanale 7, Radio Stereo InternationalRadio In Tirradio Roma, Radio San Marco Centrale (Veneto), Numero Uno Tirradio (Gorizia per l’intero Friuli), Rete Europa RanRadio Scarpandibus, Radio Toscana Sud, per passare a Radio Spinazzola StereoRadio Rinascita, Tirradio Puglia (Radio Rinascita ed altre), Radio Sound International (Milano) e Radio Mondo per l’Abruzzo, R.A.M.A Radio Alto Molise, Rts Radio Trasmissioni Sud per la Campania,Tirradio Rossano (Calabria), Radio CataniaTele Radio Sciacca, Radio Centro Licata, Radio Monte KronioRadio Cl1, Radio Antenna Bisacquino (Sicilia) solo per citarne alcune.

tirradio logo

TIRRADIO logo storicoDal 1984 oltre alla musica propone un RADIOGIORNALE nazionale curato da Salvatore Canese e Mario Pezzolla che conduce anche la prima fascia mattutina a diffusione nazionale. Le trasmissioni venivano distribuite alle emittenti affiliate tramite audio cassette.
La programmazione di Tirradio impostata sul costante coinvolgimento e sul colloquio con gli ascoltatori e soprattutto grazie alla professionalità, competenza e popolarità dei suoi animatori ha fatto registrare elevati livelli qualitativi di ascolto diventando il più diffuso e ascoltato network italiano. L’indagine di ascolto ISAR 1984/85 ha attribuito al circuito Tirradio circa 3 milioni di ascoltatori nei 7 giorni e circa 1 milione nel giorno medio. Lo staff degli animatori era formato da: Pier Maria Bologna, Salvatore Calise, Anna Pettinelli, Emilio Levi, Antonella Giampaoli, Elisabetta Grande, Barbara Condorelli, Fabrizio Falconi, Luca De Gennaro, Maurizio Catalani, Tiberio Timperi, Mario Pezzolla e da tanti altri animatori di una certa professionalità ed affidabilità nel campo radiofonico nazionale. Direttore dei programmi Gianni De Bernardinis.
La programmazione, di notevole livello professionale, era articolata in quattro trasmissioni di 90 minuti ciascuna dal lunedì al sabato, con questo tipo di palinsesto: Tirradio Buongiorno (7.00-8.30), Gran Mattino (10.30-12.00), Tirradio Musica (14.30-16.00, successivamente cambiato in 14.00-15.30), Gran Serata (17.30-19.00). Le trasmissioni erano arricchite da inserti e rubriche a sfondo informativo – culturale realizzate dalla redazione di Tirradio coordinata da Olivia Gobetti.

tirradio tv sorrisi e canzoni

IL TAGLIANDO PER IL CONCORSO DUE VOCI PER TIRRADIO ALLEGATO A TV SORRISI E CANZONI ALLORA DIRETTO DAL GIGI VESIGNA

tirradio articolo
tirradio foto
tirradio anni '80

Tirradio ha promosso diverse iniziative di carattere sociale e di spettacolo quali modella oggi, il premio Guglielmo Marconi per la radiofonia italiana, l’iniziativa musica pulita in collaborazione con afi/siae, cercasi band ed inno alla radio con la partecipazione degli Stadio, Ron, Dalla ed altri artisti. Inoltre ha promosso il concorso cercasi d.j. in collaborazione con la Fidjas. Dopo alterne vicende di gestione il circuito Tirradio chiude le proprie trasmissioni in ambito nazionale nel 1988.

Questo un palinsesto del febbraio 1987
7.00-8.30 – Tirradio Buongiorno con Anna Maria Tulli (all’interno le rubriche: oroscopo, l’amico della settimana, Tirradio la radio)
10.30-12.00 – Gran Mattino con Salvatore Calise (all’interno le rubriche: viva la pappa, lo specialista, l’economista in casa vostra, caro amico ti scrivo)
14.30-16.00 – Tirradio Musica con Barbara Condorelli (all’interno le rubriche: Tirradio hit trenta, l’invidiato speciale, cin cin cinema, il trucco del trucco).
17.30-19.00 – Gran Serata con Fabrizio Falconi (all’interno le rubriche: sopravvivenza oggi, Tirradio jazz, noi e gli extraterrestri, libro = libro, dal mondo delle due ruote, Tirradio classica)
Inoltre in ogni trasmissione l’appuntamento con il disco settimana, la proposta discografica di Tirradio.

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...