I ricordi radiofonici di Emilio Levi martedì 9 maggio alle 11 su Radio Blu Italia

Sarà Emilio Levi, voce storica dell’emittenza privata romana e di Raistereodue, l’ospite della trasmissione che andrà in onda a partire da martedì 9 maggio alle 11 su Radio Blu Italia. Per ascoltarci cliccate

http://www.radiobluitalia.net

CHI E’ EMILIO LEVI

Nato a Roma, esordisce giovanissimo sull’emittente romana Radio Antenna Musica (Ram 102) della quale è fra i fondatori, l’emittente all’inizio degli anni ’80 si trasforma in Tirradio. Già nel 1976 approda a Radiodue conducendo Top 76, quindi presenta Hit Parade e Hit Parade 2 ovvero dischi caldi (sempre su Radiodue) e Carta bianca (su Radiouno). Nel 1982 passa a Raistereodue conducendo Studiodue. Dopo essere passato a Rtl 102,500, torna a fare l’autore televisivo.


IN DUE VOLUMI L’AVVENTUROSA STORIA DELLA RADIO PUBBLICA ITALIANA

(Spazio anche per Emilio Levi, Antonella Giampaoli, Maurizio Riganti, Elio Molinari, Pierluigi Tabasso e tutti i protagonisti di Raistereouno, Raistereodue e Raistereonotte).

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

https://play.rtl.it/ospiti/35/massimo-emanuelli-l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-dall-araldo-telefonico-a-radiorai-cent-anni-di-radio-domenica-11-dicembre-2022/

https://play.rtl.it/ospiti/35/massimo-emanuelli-l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-mercoledi-11-gennaio-2023/

https://www.raiplaysound.it/audio/2023/03/Fahrenheit-del-15032023-c09c1365-f6e2-4659-85d2-6b862718abda.html?fbclid=IwAR3Hfe1RwEEamm0fYmoHQ913r2onU0PtQJgdXoWGLj5bc4ZLeYaQk_fDHSc

https://www.raiplaysound.it/programmi/dammitreparole?fbclid=IwAR0MCQedwCtqjfCxKSFUUuYC5sCLjiyu-GVj43lTW9W8S-5nh_m3u3LdWQ4

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/un-libro-tira-altro/puntata/verso-cent-anni-radio-italia-AEuQPf5C

Il libro è disponibile nelle migliori librerie, sulle piattaforme digitali o, mezzo più celere, contattando l’editore.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=3591

Inviate direttamente una mail all’editore paolo.paganetto@librioltre.it

Vi aspettiamo con Emilio Levi martedì 9 maggio alle 11 su Radio Blu Italia. Per ascoltarci cliccate

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...