
L’emittente nasce il 14 febbraio 1977 a Sarno (Salerno) per iniziativa dei fratelli Celentano (Sergio ed Enrico) e di Nicola La Rocca, irradia i suoi programmi dai 92,000 MHz, ed ha sede in via L.Buonaiuto 16 a Sarno. Il palinsesto propone programmi musicali, le dirette del consiglio comunale, un giornale radio locale, informazione sportiva. In breve l’emittente diventa punto di riferimento della comunità locale organizzando anche manifestazioni di carattere culturale, sportivo e sociale. Area di copertura Agrosarnese, Nocerino, Valle dell’Irno e paesi vesuviani. Qualche anno dopo arriva anche Alfonso Celentano (già fondatore di Radio Città Futura di Sarno e Radio Nuova Sarno). Tra gli speaker spuntano componenti del complesso musicale La Genesi Umana, una formazione della zona, ancora oggi presente nelle feste di piazza. Il palinsesto si basa su rubriche musicali ed informazione, la redazione giornalistica è formata da ragazzi e ragazze che raccolgono notizie redatte nei vari notiziari. Radio Antenna Sarno è munita di un pulmino personalizzato dove all’interno vi sono gli attrezzi per la diretta del consiglio comunale, degli incontri sportivi e per spettacoli vari.
Negli anni ’80 Radio Antenna Sarno si affiliò al circuito Top Italia Radio. Chiude i battenti nel 1991 con l’avvento della legge Mammì.
Carmine Celentano (Nino) tecnico ufficiale permanente di Radio Antenna Sarno ci ha inviato una sua foto ai tempi della radio ed una foto di gruppo, lo ringraziamo.


LE RADIO DELLA PROVINCIA DI SALERNO
ALTRE RADIO DELLA REGIONE CAMPANIA
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/