Radio Monfalcone

RADIO STEREO MONFALCONE

radio stereo monfalcone 102,500
radio stereo monfalcone adesivo
radio stereo monfalcone bis

Emittente di Monfalcone nata nel 1977 per iniziativa di Gabriele Rossetto, consigliere comunale della Dc., direttore Don Guido Baggi. La sua prima sede è in via Marzio Moro 1, successivamente si trasferirà nella definitiva sede di viale San Marco 12 a Monfalcone in un palazzone anni ’60, sopra ai grandi magazzini della Standa. Conosciuta anche con l’acronimo di Rsm, irradiava i suoi programmi dai 99,500 Mhz (quindi dai 90,600; 102,500 e 106,300). Fra le voci storiche Francesco Visintin e Dominique, Germano Plocher (allenatore di basket, giornalista e dirigente sportivo) e Gianluca Versace, poi a Canale Italia. Versace conduce il radiogiornale e cura gli approfondimenti. L’emittente cessò di esistere nel 1986, ceduta a Radio Gorizia 1.. In merito a Radio Stereo Monfalcone Massimo Mastrangelo (voce storica dell’emittente) ci ha precisato che: la radio nacque per iniziativa di Gianni Certo, Corrado Paoli e Giuliano Calusa, Guido Baggi diventò direttore quando non era più “don”, la prima sede dell’emittente era in via Marzio Moro 1, successivamente si trasferirà in viale San Marco 60. Gianluca Versace lavorò a Tele Monfalcone che non aveva nulla a che fare con Rsm.

Precisazione di Corrado Paoli: Gabriele Rossetto, consigliere comunale della Dc entrò a far parte della società nel 1982. E’ invece vero quanto sostiene il Prof. Mastrangelo che chiarisce anche la veste di Guido Baggi che fu il brillante direttore della testata fino alla cessione a Radio Gorizia Uno nel 1986. Gianluca Versace militò per brevissimo tempo nella radio in quanto più interessato alla televisione

ALTRE RADIO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...