Rai Stereonotte

Stereonotte iniziò l’8 novembre 1982 su Raistereouno, Raisterodue e Radio3 a reti unificate. A mezzanotte c’era il giornale della mezzanotte, poi a mezzanotte e 31 c’era Ondaverde quindi partiva la sigla di Stereonotte. Diviso in più parte: la prima fino all’1:30, la successiva fino alle 3, poi fino alle 4:30 e l’ultima fino alle 5:45.) Scrive Ernesto Assante collaboratore di Stereo Notte. Stereonotte parte al terzo piano negli studi di via Po 14, ci sono i vinili, le audiocassette, i revox, la posta dei radioascoltatori. L’ideatore fu Pierluigi Tabasso, il programma che si affiancava al Notturno italiano, fu inizialmente condotto inizialmente da cinque signori della notte delle note: Giuseppe Carboni, Riccardo Giagni, Stefano Bonagura (che condusse la prima puntata), Alessandro Mannozzi e Giancarlo Susanna, Riccardo Giagni, Enrico Sisti, Giuseppe Videtti, Giampiero Vigorito, Teresa De Santis, Alex Righi, Alberto Castelli, Ernesto Assante, Felice Liperi, Emiliano Li Castro, Ernesto De Pascale, Fabrizio Stramacci, Manrico Midana, Lucio Seneca. Stereonotte viene interrotta nel 2005 ma riprende nel 2001 trasmessa ora dalla sede di Saxa Rubra e condotta Mauro Zanda, Max de Romassi, Silvia Boschero, Franco Adinolfi e, nel 2019 Luca Sapio, Paola De Angelis, Lele Sacchi,

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...