Radio Teano 1

Emittente di Teano, nacque il 24 ottobre 1976 per iniziativa di Claudio Gliottone, Vittorio Guttoriello e VIto Palermiti, irradiava i suoi programmi dai 102,900 MHz., aveva sede in via Vico I Ginnasio. Successivamente si trasferirà in Piazza Umberto I 27, infine in Piazza Papa Giovanni XXIII.

LA STORIA di Pietro De Biasio

La città di Teano ha visto in passato la nascita di molte realtà radiofoniche locali. Piccole emittenti che, in periodi diversi, si sono caratterizzate per la loro vivacità e costante presenza nel territorio. La prima emittente sidicina è stata Radio 1 Teano. Con una scrittura privata del 24 ottobre 1976, il Sig. Vittorio Guttoriello, il Sig. Claudio Gliottone e il G.G.A.T. (Gruppo Giovanile Autonomo per Teano) nella persona del suo rappresentante Geom. Vito Palermiti fondarono una emittente radio libera denominata “Radio Uno Teano” trasmittente sulla frequenza d’onda di MHz 102,900 in F.M. I fondatori componevano il Consiglio di Amministrazione con competenze economiche ed amministrative. Le competenze di trasmissione spettavano invece ad un Nucleo Controllo Trasmissioni composto da tre settori organizzativi. Questa l’organizzazione: Settore leggero Resp. Guttoriello: musica leggera Ruozzo, musica classica Giacca, varietà Gliottone C.. Settore culturale Resp. Coppola: cultura Gliottone C., informazione Gliottone N., sport Squillace S.. Settore pubblicità Resp. Di Marino: riscossione Palermiti – Turco, trasmissioni Gliottone N. Radio Uno Teano diffondeva le trasmissioni da un appartamento sito in Vico I Ginnasio (composto da n.3 stanze e servizio igienico) concesso in locazione da Don Tommaso Nacca allora amministratore del Seminario diocesano con il seguente recapito telefonico 0823/87.56.24. In seguito, alla fine degli anni ottanta, R1T trasferì gli studi in Piazza Umberto I al numero civico 27.

La storica emittente sidicina ha rappresentato l’espressione dell’associazione a carattere socio culturale il “Gruppo Autonomo per Teano” nato dall’idea e dall’impegno del Dott. Claudio Gliottone che ne è stato presidente per molti anni. Infatti, la funzione della radio era quella di pubblicizzare le attività del G.A.T. e anche di “costituire un centro di aggregazione in una città che non offriva molti punti di riferimento collettivo”. Nell’atto di nascita della radio si legge la “vocazione” di promozione turistica del territorio ma soprattutto “la costante indipendenza e libertà economica e politica della emittente”. Si soci dunque si impegnarono: a conservarne il carattere apolitico e apartitico; a farne un servizio sociale e uno strumento di progresso ideologico per la città di Teano, al di sopra di ogni forma di clientelismo; a porla al servizio della verità, qualunque essa sia, a mantenere un rapporto di correttezza e di lealtà nei confronti degli altri soci e degli ascoltatori.Nei primi anni 90 ha aderito al network Tirradio.

Il successo di Radio Uno Teano che ha tenuto compagnia i teanesi fino al 1993 è stato proprio il valore del gruppo dei giovani che si alternavano ai microfoni.

Scheda pubblicata da ISAR Radio TV dati del 1984
Radio Uno Teano         
FM: 102.900       
Piazza Giovanni XXIII 81057 Teano (CE) telefono (0823) 875.624        
Direttore Responsabile: Dott. Claudio Gliottone   
Direttore dei programmi: Gaudenzio Morelli       
Data inizio trasmissione: 11/76 – Trasmette in mono – Trasmettitore: SDG – Potenza 500W         
Area di ascolto: Caserta – Benevento         
Orario di trasmissione: 8-22 – Notiziari al giorno N. 1   
Vendita della pubblicità: diretta

Per altri ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

ALTRE RADIO DELLA REGIONE CAMPANIA

100 anni di radio. L’avventurosa storia della radio pubblica italiana. Da Maria Luisa Boncompagni a Luca Barbarossa

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.htmlhttps://massimoemanuelli.com/2022/12/13/renzo-arbore-la-storia-della-radio-in-due-volumi-di-massimo-emanuellli-e-lopera-piu-importante-che-e-stata-mai-fatta-sulla-radioquasi-incredibile-per-la-sua-completezza/embed/#?secret=jpAsc9GtPs#?secret=pEytxFaC1L

https://www.fm-world.it/primopiano/massimo-emanuelli-racconta-in-due-volumi-i-centanni-della-radio-pubblica-italiana/embed/#?secret=4LBKY9MfIx#?secret=YUqKGxa44k

Per ordinare il libro scrivere a paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...