Le radio della provincia di Caserta

RADIO ALCE: nasce il 18 gennaio 1976 da un’idea di Alfredo Centore (in arte Freddy), è la prima emittente della provincia di Caserta. Il nome Radio AL.CE. deriva dall’acronimo di Alfredo Centore, il suo fondatore.  Irradia i suoi programmi dagli 88.100 mhz ed è ricevibile in tutta Caserta e provincia, i comuni a nord di Napoli, Agro Aversano, Agro Acerrano e Basso Volturno. Radio Alce è stata la prima emittente radiofonica privata di Caserta e ha trasmesso in diretta tutti i principali eventi ed avvenimenti casertani. Ha chiuso i battenti, dopo quarant’anni di vita, nel 2016. Poco dopo è scomparso anche il fondatore.

RADIO MARE STEREO: emittente di Caserta, ha cessato di esistere nel 1986 cedendo a Radio Bussola 24. 

RADIO AURUNCA CENTRO: pionieristica emittente di Sessa Aurunca attiva negli anni ’70.

RADIO GAMMA: nasce in località Casamare, si trasferisce a Sessa ed assume il nome di Radio Spazio Blu.

RADIO LUNA CASERTA: emittente nata nel 1977 per iniziativa di Gianfranco Maggiò, clone della Radio Luna romana, ma anche fucina di talenti. L’emittente aveva sede in corso Trieste, nei pressi del monumento ai caduti, direttore responsabile Pino Marino, voce inconfondibile dell’epoca. Programmi della syndication, ma anche programmi autoprodotti e informazione (qui esordisce un giovanissimo Carlo De Blasio, poi a Rai Stereo 2 e a Rai News 24), si forma a Radio Luna anche Foxy John (poi conduttore della Hit Parade), collaborano con l’emittente anche Joele Campana (deceduto prematuramente), Nino Mazzarino, Lucio Seneca (già a RaiStereoNotte) e Tiziana Panella (poi assessore provinciale). All’epoca nacque anche Teleluna (niente a che vedere con quella di oggi). Gli studi si trovavano in via Giotto.

RADIO PRIMA RETE

PRIMA RETE STEREO Caserta. 

RADIO AURORA: emittente di Caserta per la quale lavorò Carlo De Blasio (poi in Rai, Raistereo2)

RADIO KEMONIA

RADIO CASERTA NUOVA

RADIO CIRCUITO SOLARE

RADIO MADDALONI INTERNATIONAL

NEW RADIO NETWORK Maddaloni.

RADIO MADDALONI UNO: emittente di Maddaloni nata nel 1977 per iniziativa di un gruppo di giovani fra i quali vi erano Mario Tammaro, Gaetano Miretto, Ernesto Campese, aveva sede presso il Parco Barletta nei locali del convento della S.S. Annunziata di Maddaloni.

RADIO SOMMA: emittente nata nel 1975 per iniziativa di alcuni studenti dell’Istituto Magistrale di San Giuseppe Vesuviano, irradiava i suoi programmi dai 96,400 mhz, pochi mesi dopo la sua nascita viene rilevata dal professor Pietro Di Palma che era stato invitato dai ragazzi a visitare la radio e che si accolla le spese.  Radio Somma cessò di esistere nel 1986 quando dalla sua fusione con Radio Flash è nata l’attuale Radio Antenna Uno.

RADIO AVERSA CITY: emittente fondata da Peppe Andreozzi nel giugno 1976.

RADIO FLASH: emittente nata nel 1978, irradiava i suoi programmi dai 101,400 mhz, ha cessato di esistere nel 1986 quando dalla sua fusione con Radio Somma è nata l’attuale Radio Antenna Uno.

CENTRO RADIO RECORD: emittente di Roccarmofina in provincia di Caserta, sede via S.Rocco 39.

RADIO ANTENNA 1

RADIO ANTENNA 2 L’ITALIANISSIMA

RADIO SOUND INTERNATIONAL Rocca D’Evandro

PRIMA RETE STEREO

RADIO APOLLO: emittente di Casapulla (Caserta) trasmetteva sui 90,800 mhz, postazione e ripetitore Monte San Micheli (Maddaloni).

RCS RADIO CENTRO SUD: emittente con sede a Portico di Caserta, trasmetteva sui 93,500 mhz, postazione ripetitore Monti Tifatini (Casagiove).


DEE JAY RADIO STEREO: emittente di Recale (Caserta) trasmetteva sui 94,350 postazione ripetitore Monte San Michele (Maddaloni).

RADIO SFINGE Macerata Campania (Caserta)

RADIO CENTRO REKORD: emittente di di Roccarmofina in provincia di Caserta, sede via S.Rocco 39, irradia dai 101,800 MHz.

RADIO VOLTURNIA

RADIO ANTENNA TORRE: nasce il 6 marzo 1977 a Pietravairano (Caserta) mhz 97,100, chiude i battenti nel 1983. Nel marzo 2012, a 35 anni dalla nascita, Giuseppe Angelone presenta sul web il promo di un documentario sulle origini dell’emittente.

RADIO CALYPSO: emittente di Santa Maria a Vico in provincia di Caserta, ha cessato di esistere nel luglio 2016 cedendo la sua ultima frequenza (90.600 MHz) a Radio Maria.

RADIO GHIBLI STEREO: emittente di Teano

RADIO TEANO UNO / RADIO TEANO 1

RADIO ACHAB Teano

RADIO INCONTRO Teano

RADIO PIU’ Santa Maria a Vico

RADIO ONDA SONORA: Pietramelara
RADIO LUNA 2000: Pietramelara.
RADIO LARA: Pietramelara.
CENTRO RADIO RECORD
RADIO NUOVA SPARANISE
RADIO TELE MATESE (TELERADIO MATESE)
TELERADIO ANSPI CAIAZZO

RADIO BASSO VOLTURNO (R.B.V.): sede Grazzanise (CE) nata nel 1977, due anni dopo, nel 1979, fu seguita da T.R.G. (Tele Radio Grazzanise). T.R.G. (Tele Radio Grazzanise).

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

https://www.fm-world.it/primopiano/massimo-emanuelli-racconta-in-due-volumi-i-centanni-della-radio-pubblica-italiana/embed/#?secret=2GdWjyk3ZT#?secret=Urkmfap5h8

Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...