RADIO LUNA CASERTA: emittente nata nel 1977 per iniziativa di Gianfranco Maggiò, clone della Radio Luna romana, ma anche fucina di talenti. L’emittente aveva sede in corso Trieste, nei pressi del monumento ai caduti, direttore responsabile Pino Marino, voce inconfondibile dell’epoca. Programmi della syndication, ma anche programmi autoprodotti e informazione (qui esordisce un giovanissimo Carlo De Blasio, poi a Rai Stereo 2 e a Rai News 24), si forma a Radio Luna anche Foxy John (poi conduttore della Hit Parade), collaborano con l’emittente anche Joele Campana (deceduto prematuramente), Nino Mazzarino, Lucio Seneca (già a RaiStereoNotte) e Tiziana Panella (poi assessore provinciale). All’epoca nacque anche Teleluna (niente a che vedere con quella di oggi). Gli studi si trovavano in via Giotto.
Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it
LE RADIO DELLA PROVINCIA DI CASERTA
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/
Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it