Come al solito durante il Festival di Sanremo Stazione Universo, Radio Blu Italia, Radio Hemingway, Onda Radio Firenze, Radio Free Live, durante la settimana di Sanremo (aiutooo quest’anno è in concomitanza delle elezioni regionali) proporranno Cantando Sanremo la nostra tradizionale rubrica con interviste ai cantanti, pronostici, interventi dei radioascoltatori. E’ stato pubblicato dalla Rai, che è la Rai. Sia chiaro le nostre radio mica sono la Rai, però almeno non sono come la radio di un pregiudicato che solo un nome ridondoso (con un ex politico fallito che va a Sanremo fingendosi critico musicale facendo selfie e facendo vedere il logo della radio e quello della Rai, dicendo banalità prese dal sito Rai, mi domando come mai la Rai non abbia agito per via giudiziaria nei confronti di questo individuo).
Lasciando perdere certi personaggini passiamo a cose serie come la Rai che ha pubblicato (tramite Rai Pubblicità) i costi di spot, impaginazione delle serate, ecc. Un pacchetto di 1,76 milioni di euro. C’è anche chi investe sul blocco radio: da Radio2 a Radio Italia Tv, Radio Kiss Kiss, e anche radio pannocchia (così chiamava affettuosamente le piccole, ma grandi, radio.
Io faccio sempre confusione fra spettacolo e politica ma parere opinabile sia chiaro) chi (in politica) ha investito su una sola radio sta sbagliando tutto. Lo vedremo comunque dai risultati elettorali, credo di avere capito già chi arriva ultimo alle elezioni politiche lombarde….