Sanremo 2023: gli Articolo 31

Michele Appignani, soprannominato “cavallo pazzo”, prematuramente scomparso, riuscì a salire sul palco di Sanremo interrompendo il conduttore Pippo Baudo e urlando: “Sono Cavallo Pazzo, questo festival è truccato e lo vince Fausto Leali…”. Fausto Leali molti anni dopo mi disse: “Era chiaro che non avrei mai vinto, immaginati se arrivavo primo cosa sarebbe successo dopo quanto aveva detto cavallo pazzo”. Sanremo 2023 nella città dei fiori presenti tanti sedicenti editori radiofonici che vanno a Sanremo a proprie spese per fare passerella, in agguato un nuovo “cavallo pazzo” chissà se riuscirà ad interrompere Amadeus preannunciando la vittoria degli Articolo 31…

Gli articolo 31 nascono nel 1990 quando il rapper J-Ax e il disc jockey Dj Jad si conoscono ad una festa hip hop, nasce il duo che prende il nome di Articolo 31 da una legge emanata dal parlamento nord irlandese nel 1976, che costituiva una seria minaccia alla libertà di manifestazione del pensiero. Il primo singolo, Nato per rappare, esce nel 1992, l’anno successivo esce l’album Strade di città, alla fine del 1993 esce E’ Natale (ma io non ci sto dentro). Altri successi degli Articolo 31 sono: Messa di vespiri, Voglio una lurida e Un’altra cosa che ho perso. Nel 1995 gli Articolo 31 vincono Un Disco per l’Estate con Maria Maria, Adriano Celentano li cita nel suo brano Il seme del rap, gli articolo 31 partecipano alla trasmissione di Radio Deejay One Two One Two. Nel 1996 esce Così com’è, album che vende mezzo milione di copie e che consacra il gruppo che partecipa anche al Festivalbar e a Vota la voce. Gli Articolo 31 propongono anche il loro primo album dal vivo Articolo 31 Live – Così com’è tour 96/97 e ottengono uno strepitoso successo anche all’estero.
Nel 1998 esce il quarto album, Nessuno, anticipato dal singolo La fidanzata, cover satirica di Mamma voglio anch’io la fidanzata di Natalino Otto con una citazione della  Ballata del Cerutti di Giorgio Gaber. Nel 1999 esce  Xché sì!, nel 2000 è la volta della prima raccolta di successi Greatest Hits. Per festeggiare i primi dieci anni di attività nel 2000 esce il film Senza filtro, nel 2002 esce Domani smetto, nel 2003 gli Articolo 31 compaiono nei programmi TRL (Mtv) e Top of The Pops (Rai2), il 2004 è l’anno dell’album Italiano, nel 2006 il duo si separa per intraprendere la carriera da solisti. J-Ax raggiunge l’apice della popolarità nel 2017 quando, con Fedez, propone Comunisti col rolex. Nel 2018 si ricostituiscono gli Articolo 31 con cinque concerti speciali presso il Fabrique di Milano, il 4 dicembre 2022 Amadeus annuncia la loro partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con il brano Un bel viaggio.

Martedì 7 febbraio saremo in onda su Stazione Universo alle ore 17

per ascoltarci cliccate

https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...