E’ morto il regista Citto Maselli

E’ morto a Roma, all’età di 92 anni il regista Citto Maselli. Nella capitale era nato il 9 dicembre 1930, suo padrino di battesimo fu Luigi Pirandello, iscritto al PCI dal 1945, iniziò a lavora giovanissimo nel mondo del cinema realizzando un cortometraggio e diplomandosi al centro Sperimentale di Cinematografia nel 1949. Assistente di Michelangelo Antonioni e di Luigi Chiarini, sceneggiatore, collaborò anche con Cesare Zavattini e Luchino Visconti. Il primo film diretto da Maselli è del 1953 Gli sbandati, questa sua prima regia già gli vale un premio al Festival del Cinema di Venezia. Seguiranno: La donna del giorno (1956), I delfini (la cui colonna sonora, What a sky, lanciò Nico Fidenco), un episodio de Le Italiane e l’amore (1961), Gli indifferenti (dal romanzo di Alberto Moravia, 1964 con il quale vincerà il Festival di Mar del Plata), Se hai fretta uccidimi (1967, con Monica Vitti), Ruba al prossimo tuo (1968, con Rock Hudson e Claudia Cardinale).

Maselli spaziò dalla commedia all’italiana a film di impegno politico e civile: Lettera aperta a un giornale della sera (1970), Il sospetto (1975, con Gian Maria Volontè), Storia d’amore (1986), Codice privato (1988), L’alba (1991), Il compagno (1999), Civico zero (2007), Le ombre rosse (2009).

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...