E’ morto lo speaker Ivan Zollet

Stroncato da un infarto a 51 anni. Così è morto Ivan Zollet, il noto speaker radiofonico di Radio Base Venezia trovato senza vita in casa. In segno di lutto, la radio dove conduceva i suo programmi di successo Terminus e Italiansky ha deciso di interrompere le trasmissioni. Sul sito dell’emittente compare la scritta:

Là dove senti cantare, fermati. Gli uomini malvagi non hanno canzoni.

(Léopold Sédar Senghor)

La notizia della prematura scomparsa del nostro caro amico e collega Ivan ci lascia basiti e uniti nel dolore.

Grazie Ivan, resterai sempre nei nostri cuori.

radio base venezia
radio base venezia logo

L’emittente nasce nel 1981 con la denominazione di Radio Base 81 “fra i colli del trevigiano, adagiata pigramente fra vigneti e fabbriche cresciute selvaggiamente all’ombra del miracolo del Nord Est . Una decina di volontari arroccati sui ritmi del rock più duro e sull’informazione più drastica diffondono le loro voci in terra dalle radici profondamente democristiane e dalle tendenze leghiste già delineate. Radio Base 81 è una radio di movimento che alterna la musica rock all’informazione e alle produzioni indipendenti. L’emittente irradia i suoi programmi dai 99.150 per la città lagunare e per Mestre e provincia; sui 93.550 per le provincie di Venezia, Treviso e Padova; sui 107.400 per Conegliano. La sua prima sede è a San Vendemiano (Treviso).  Si caratterizza per la musica e per un’informazione alternative, sostiene i vari movimenti e le associazioni  ambientaliste e pacifiste di quegli anni. Si finanzia con feste, concerti (Litfiba, Primus, Primal Scream, Screaming Trees) e soprattutto con il mitico locale Mithos di Meolo dove ogni fine settimana si ballava musica rock, reggae, new wave e si esibivano alcune tra le migliori band internazionali.

radio base venezia net

Trasferita la propria sede a Venezia Mestre, all’inizio degli anni ’90, essersi unita con Radio Città Aperta di Mestre, assume la denominazione di Radio Base e si affilia al circuito Popolare Network e in tutti questi anni è diventata punto di riferimento per musicisti, scrittori, animatori culturali, studenti, lavoratori e comuni cittadini, fra le fabbriche di Portomarghera, e i condomini senza anima di Mestre. Radio Base è da sempre, in prima linea, contro le guerre, in difesa dell’ambiente, dei lavoratori, dei diritti delle donne, degli stranieri sempre più presenti in una regione dove crescono razzismo e incomprensione”. Radio Base ha raccontato la Cina di Teinnammen, la Cecenia di Grosny, i missili su Niss e Belgardo, il terrore dei bimbi di strada in Romania, oltre alle tragedie dei paesi africani. Radio Base ha proposto ai suoi ascoltatori corrispondenza dalla Palestina e dall’Afghanistan, sui prodotti transgenici. Radio Base ha inventato con la rivista di reagge RASTASNOB e l’associazione culturale Rototom il sunsplash festival reagge che in otto anni è diventato il più importante appuntamento reagge europeo con decine di migliaia di persone. Negli ultimi anni l’emittente è cresciuta molto: prova ne sono l’acquisizione di una sede più ampia, l’aumentato numero di redattori e collaboratori, oltre che il potenziamento della sede commerciale. Trasmette dai 99,150 per Venezia e provincia, e per le province di Treviso e Padova; e dai 107,400 per Conegliano Veneto. L’attuale sede è in via Torino 156 a Mestre, direttore Francesco Gasparetto. Tra i programmi: “Stones Time” musica rock a cura di Paul Stones, “Roots Radio On” musica reggae con Steve Giant, “I maniaci” musica e satira con Emanuele Willy Remoto. “King Zulù” musica jazz con Maria Giovanna Barletta e il giornalistico “Transistor” condotto dal direttore e da Mario Onagro. “Da ascoltare con frequenza”. Fra le voci in onda su Radio Base vi è Bruna Malaguti, voce storica dell’etere veneziano che conduce il programma mattutino con Mauro Ongaro. Chiude i battenti nel 2021, rinasce nel marzo 2022 come webradio per iniziativa di Stefano Garzara, in arte Steve Giant.

http://www.radiobase.net

ALTRE RADIO DELLA REGIONE VENETO

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...