• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: Cabaret

22 gennaio 2021 coronavirus / I ritratti milanesi di Massimo Emanuelli / Interviste radiofoniche / Radio e tv / storia della musica / Storia della radio

Ricordiamo Roberto Brivio. Brivio ricorda la Milano della sua infanzia, la storia dei Gufi e la sua carriera. Martedì 16 febbraio alle ore 12 su Radio Blu Italia

Maretdì 16 febbraio alle ore 12,00 Massimo Emanuelli e Cesare Borrometi su Radio Blu Italia ricorderanno Roberto Brivio mandando in

Continua a leggere

22 gennaio 2021 coronavirus / musica / Stile italiano

Covid: ci lascia anche Roberto Brivio, attore, cantante, cabarettista, membro dei Gufi

Mentre in Lombardia si vuole riaprire tutto sminuendo il covid, a Milano picco di contagi (“Milano non si ferma”) ci

Continua a leggere

9 gennaio 2021 Storia della televisione italiana

E’ morto Mario Santonastaso

E’ morto a Bologna Mario Santonastaso. Nato a Castel San Giovanni l’11 ottobre 1937 con il fratello Pippo aveva dato

Continua a leggere

8 novembre 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / I ritratti milanesi di Massimo Emanuelli / Interviste radiofoniche / Politica / Scuola

Livio Lo Verso e Walter Di Gemma intervistati da Massimo Emanuelli

Clicca per ascoltare il podcast http://win.radiofree.it/podcast/langolodellascuola/langolo76.mp3 seconda puntata http://win.radiofree.it/podcast/langolodellascuola/langolo71.mp3

8 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Felice Andreasi

Felice Andreasi nacque a Torino l’8 gennaio 1928, esordì negli anni ’60 come cabarettista in alcuni locali piemontesi, nel 1964

Continua a leggere

17 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana

Renato Pozzetto

Renato Pozzetto nasce il 14 luglio 1940 a Laveno Mombello, in provincia di Varese, studia a Milano all’Istituto Tecnico Carlo

Continua a leggere

16 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Pongo

Massimiliano Pongolini, così si chiama all’anagrafe, nasce a Milano il 15 marzo 1954, fa le sue prime esperienze ufficiali nel

Continua a leggere

27 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Diego Abatantuono

Diego Abatantuono IL “TERRUNCIELLO” MILANESE DIVENTATO STAR INTERNAZIONALE di Massimo Emanuelli Fra le trasmissioni nelle quali è apparso Diego Abatantuono sulle

Continua a leggere

23 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Guido Nicheli

Guido Nicheli, padano doc, nacque a Bergamo il 24 luglio 1934, ha vissuto fra Bergamo, Milano e Brescia. Rimasto orfano

Continua a leggere

27 gennaio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della radio / Storia della televisione italiana

Franco Nebbia

  FRANCO NEBBIA I RITRATTI MILANESI DI MASSIMO EMANUELLI FRANCO NEBBIA UN ROMANO A MILANO L’OPINIONE DELLE LIBERTA’ 30/4/2004 Franco

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×