TELENORD MILANO
L’emittente nasce nel 1976 a Milano, sede legale via Gomes 10, irradia i suoi programmi dal canale uhf 63, il trasmettitore era installato sul grattacielo di piazza della Repubblica. Secondo altre fonti sarebbe addirittura nata nel 1975 (e quindi via cavo). MILLECANALI sul numero 47 del 1978 presenta l’emittente come una società in accomandita semplice il cui responsabile è Piero Cerlino: “due studi, uno per le riprese fisse, uno per gli spettacoli. Lavorano in questa emittente sette persone fisse e dieci collaboratori con il contratto del commercio”. Sempre nel 1978 l’emittente Telenord contatta TV SORRISI E CANZONI che inizia a pubblicarne i palinsesti, l’emittente copre l’intera provincia di Milano, la provincia di Bergamo ed altre province lombarde grazie all’emissione di programmi anche dai canali uhf 39 e uhf 65. Film, telefilm, cartoni animati, rubriche varie, lezioni universitarie, rubriche sportive costituivano il palinsesto dell’emittente. Fra gli altri programmi Notiziario elettorale, Bricolage, Faccia straccia, Tribunetta, Uno contro tutti, Tutto Bridge, nonché Rombo (rubrica di automobilismo).Per i notiziari Tele Nord si avvaleva di giornalisti con regolare contratto di assunzione. Scrive sempre MILLECANALI: “l’unico dato su cui si basa la stima dell’audience è uno studio fatto dal Promo Service che ha individuato un pubblico di 60.000 famiglie, pari a circa 280.000 persone (spettatore tipo classe medio-alta)”. Il responsabile della parte giornalistica era Gianfranco Cozzi. Nell’estate 1978 Tele Nord stipula un accordo con LA REPUBBLICA (come già avevano fatto la romana Uomo Tv) per un tg di approfondimento, compaiono così in video Eugenio Scalfari, Giorgio Bocca, Natalia Aspesi, Giampaolo Pansa, Beppe Lopez ed altri giornalisti del noto quotidiano. Il tg di TeleNord andava invece in onda in tre edizioni (13,00 circa, 17,35 e 21,00). Non sappiamo dire se Tele Nord venne fondata dal signor Cerlino e poi ceduta al gruppo Marcucci, oppure se venne fondata ex novo dai Marcucci. Si può anche ipotizzare che i Marcucci abbiano dato vita ad Elefante Milano e poi rilevato TeleNord. E’ comunque certo (confermato da più portali, nonchè da Millecanali e Tv Sorrisi e Canzoni) che fra il 1978 e il 1979 Tele Nord Milano si unì con Tele Ciocco, Tele Navona, Telexpress, Tele Radio Express e Tele San Marco, per dare vita ad Elefante. Dalla fonti in nostro possesso (palinsesti inviati a Tv Sorrisi e Canzoni con la dicitura TeleNord) è difficile comprendere quali programmi fossero relativi al periodo di Telenord preaffiliazione o assorbimento a Elefante, e quali fossero invece relativi al periodo di Elefante. La copertina dell’inserto SETTEGIORNI TV (n.33/1979) e pertanto già inerente il periodo di Elefante, è dedicata al giornalista Pier Borselli che conduce giovedì, venerdì e sabato sera SPAZIO PAZZO, intervista a ruota libera sui più svariati argomenti. “Contornato di belle ragazze in bikini, – scrive SORRISI – Borselli presenta, in chiusura di trasmissione, un quiz riservato alle donne. Si tratta di indovinare il nome di un amuleto brasiliano: in premio – dichiara il giornalista – e se non fossi libero mi farò sostituire da Julio Iglesias. ” Nel 1979 Tele Nord è collegata ad una Tele Elefante di Milano ricevibile fino a Bergamo, l’area di copertura è allargata a tutta la Lombardia.
http://www.youtube.com/watch?v=Yk63AuIdd84
http://www.youtube.com/watch?v=Yk63AuIdd84
Ecco tre palinsesti che abbiamo ritrovato: unno con la dicitura Telexpress Milano e due con la dicitura Tele Nord Milano, palinsesti da pubblicare sull’inserto SETTEGIORNI TV di Tv Sorrisi e Canzoni, edizione Lombardia, ma siamo già nel periodo di Elefante. Anomalo il palinsesto del 1977 (Telexpress Milano) scarno e con una programmazione diversa da quella di Tele Nord (anche se coincide il canale uhf 64 con l’altra fonte a nostra disposIzione, MILLECANALI). E’ possibile supporre l’acquisizione da parte dei Marcucci della preesistente TeleNord.
DOMENICA 28 MAGGIO 1977
20,15 SPORT
20,45 CARTONI ANIMATI
21,00 NOTIZIARIO
21,35 NOTIZIE
21,45 FILM
(Palinsesto di Telexpress Milano)
PALINSESTO SETTIMANA 25 FEBBRAIO – 3 MARZO 1979
DOMENICA 25 FEBBRAIO 1979
RIPOSO
LUNEDI’ 26 FEBBRAIO 1979
10,00 CORSI DELL’UNIVERSITA’: INFORMATICA
10,30 CORSI DELL’UNIVERSITA’: MEDICINA
12,00 FILM
12,30 FATTI E VOLTI
13,05 MILANO OGGI
13,35 TELEFILM
14,15 FILM: ENRICO CARUSO
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 IL RUBRICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 FILM: ARIA DI PARIGI
19,05 MILANO SERA
19,20 CALCIO MILANO
19,30 BRIDGE QUIZ
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 IL DOLLARO
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 MILANO SERA
21,20 CALCIO MILANO
21,30 BRIDGE QUIZ
21,40 FILM: LE AVVENTURE E GLI AMORI DI MIGUEL CERVANTES
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: MARIA DI PARIGI
00,45 TELEXPRESS NOTTE
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM: L’IMPLACABILE CACCIA – NOTTURNO MUSICALE
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO 1979
07,00 GINNASTICA
08,00 FILM
10,30 DOCUMENTARIO
11,OO CORSI DELL’UNIVERSITA’: INFORMATICA
11,30 CORSI DELL’UNIVERSITA’: MEDICINA
12,00 FILM
12,30 DOCUMENTARIO – PICK UP SHOW
13,05 MILANO OGGI
13,15 TELEFILM
14,15 FILM: IL FIGLIO DI ZORRO
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 IL RUBRICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 FILM: L’AMORE PIU’ GRANDE DEL MONDO
19,05 MILANO SERA
19,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 MILANO SERA
21,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
21,40 FILM: LA CAROVANA DEI MORMONI
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: L’AMORE PIU’ GRANDE DEL MONDO
00,45 TELEXPRESS NOTTE
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM: IL PIRATO DEL DIAVOLO – NOTTURNO MUSICALE
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 1979
07,00 GINNASTICA
09,00 FILM: ZORRO LA MASCHERA DELLA VENDETTA
10,30 DOCUMENTARIO
11,00 FILM: I SENZA DIO
12,30 PICK-UP SHOW
13,05 MILANO OGGI
13,35 TELEFILM
14,15 FILM: DUELLO A SANTA CRUZ
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 CORSI DELL’UNIVERSITA’: MEDICINA
16,30 IL RUBRICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 FILM: IL CIELO BRUCIA
19,05 MILANO SERA
19,20 NOTIZIARIO DI BRIDGE
19,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 MILANO SERA
21,20 NOTIZIARIO DI BRIDGE
21,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
21,40 FILM: GLI AMORI DI UNA BIONDA
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: IL CIELO BRUCIA
00,45 TELEXPRESS NOTTE
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM: I SENZA DIO – NOTTURNO MUSICALE
GIOVEDI’ 1 MARZO 1979
07,00 GINNASTICA
08,00 FILM: IL PIRATA DEL DIAVOLO
10,30 DOCUMENTARIO
1100 FILM: L’IMPLACABILE CACCIA
12,30 PICK-UP SHOW
13,05 MILANO OGGI
13,15 TELEFILM
14,15 FILM: IMMERSIONE RAPIDA
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 CORSI DELL’UNIVERSITA’: MEDICINA
16,30 IL RUBRICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 FILM: IL CRISTO DI BRONZO
19,05 MILANO SERA
19,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 MILANO SERA
21,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
21,40 FILM: ESTASI DI UN DELITTO
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: IL CRISTO DI BRONZO
00,45 TELEXPRESS NOTTE
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM: ZORRO LA MASCHERA DELLA VENDETTA – NOTTURNO MUSICALE
VENERDI’ 2 MARZO 1979
10,00 CORSI DELL’UNIVERSITA’: INFORMATICA
10,30 CORSI DELL’UNIVERSITA’: MEDICINA
12,00 FILM
12,30 FATTI E VOLTI
13,05 MILANO OGGI
13,35 TELEFILM
14,15 FILM: ENRICO CARUSO
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 IL RUBICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 FILM: ARIA DI PARIGI
19,05 MILANO SERA
19,20 CALCIO MILANO
19,30 BRIDGE QUIZ
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 IL DOLLARO
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 MILANO SERA
21,20 CALCIO MILANO
21,30 BRIDGE QUIZ
21,40 FILM: LE AVVENTURE E GLI AMORI DI MIGUEL CERVANTES
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: MARIA DI PARIGI
00,45 TELEXPRESS NOTTE
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM: L’IMPLACABILE CACCIA – NOTTURNO MUSICALE
(Palinsesto TeleNord Milano)
————————————-
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO 1979
07,00 GINNASTICA
09,00 CORSI DELL’UNIVERSITA’: INFORMATICA – MEDICINA
10,00 FILM: I SENZA DIO
11,30 FILM: SURCOUF L’EROE DEI SETTE MARI
13,05 MILANO OGGI
13,35 TELEFILM
14,15 FILM: IL GIOVANE LEONE
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 IL RUBRICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 FILM: IL CORAGGIO E LA SFIA
19,05 MILANO SERA
19,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 PICK-UP SHOW
20,55 FATTI E VOLTI
21,10 MILANO SERA
21,30 A GIUDIZIO DI REPUBBLICA
21,40 TELESPRINT
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: IL CORAGGIO E LA SFIDA
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM:
SABATO 3 MARZO 1979
07,00 GINNASTICA
09,30 FILM: L’IMPLACABILE CACCIA
10,30 DOCUMENTARIO
11,00 FILM: IL PIRATA DEL DIAVOLO
12,30 PICK-UP SHOW
13,05 MILANO OGGI
13,35 TELEFILM
14,15 FILM: LA BATTAGLIA DI FORT APACHE
15,45 DOCUMENTARIO
16,00 IL RUBRICONE
17,20 MILANO OGGI
17,35 TELESPRINT (R)
19,05 MILANO SERA
19,40 ECHO NOTIZIE
19,45 TELEFILM
20,25 LO SPECIALE
21,10 MILANO SERA
21,40 FILM: GRISBI DA UN MILIARDO
23,10 ECHO NOTIZIE
23,15 FILM: LA BATTAGLIA DI FORT APACHE
00,45 TELEXPRESS NOTTE
00,50 DOCUMENTARIO
01,20 FILM – NOTTURNO MUSICALE
(Palinsesto TeleNord Milano)
—————————–
Ecco l’ultimo palinsesto (finora inedito) inviato da Tele Nord di Milano a Tv Sorrisi e Canzoni, dalla settimana successiva Sorrisi interrompe la pubblicazione dei palinsesti di TeleNord Milano e pubblica (sia sull’edizione lombarda che in quella di altre regioni di SETTEGIORNI TV) il solo palinsesto di Elefante.
DOMENICA 27 APRILE 1980
RIPOSO
LUNEDI’ 28 APRILE 1980
14,00 FILM: ARRIVA FRA CRISTOFORO
15,30 UNIVERSITA’: MEDICINA
16,00 FILM: LO CHIAMAVANO SERGENTE BLU
17,20 TEATRINO
17,55 TELEFILM: DORIS DAY SHOW
18,30 UN CAVALLO PER TUTTI RUBRICA (REPLICA)
19,00 NOTIZIARIO
19,10 L’OPINIONE
19,20 ONOREVOLE PARLI CHIARO
20,00 FILM: DOPPIO LOGO
21,45 LES FEMMES
23,15 UNIVERSITA’ MEDICINA
MARTEDI’ 29 APRILE 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’: MEDICINA
16,00 FILM: ARRIVA FRA CRISTOFORO
17,20 TEATRINO
17,55 DOCUMENTARIO
18,30 PER MARE E PER VELA
19,00 NOTIZIARIO
19,10 L’OPINIONE
19,30 ATTUALITA’
20,00 LES FEMMES
21,45 TELEFILM: DORIS DAY SHOW
22,15 FILM: NON SCHERZARE CON LE DONNE
MERCOLEDI’ 30 APRILE 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,30 TEATRINO
17,55 TELEFILM
18,50 SETTE NOTE: CANTI POPOLARI
19,00 NOTIZIARIO
19,10 L’OPINIONE
19,20 BUSTA PAGA (RUBRICA SINDACALE)
20,00 FILM
21,45 FILM
23,15 TUTTO BRIDGE
GIOVEDI’ 1 MAGGIO 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,30 TEATRINO
17,55 DOCUMENTARIO
18,30 TUTTO BRIDGE (REPLICA)
19,00 NOTIZIARIO
19,10 L’OPINIONE
19,20 BRICOLAGE
20,00 FILM
21,45 FILM
23,15 PER MARE E PER VELA
VENERDI’ 2 GIUGNO 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,30 TEATRINO
17,55 TELEFILM: DORIS DAY SHOW
18,30 SETTE NOTE CANTI POPOLARI
19,00 NOTIZIARIO
19,10 L’OPINIONE
19,20 BRICOLAGE
20,00 FILM
21,45 TELESPRINT
23,15 UN CAVALLO PER TUTTI. RUBRICA
SABATO 3 GIUGNO 1980
14,00 FILM
15,30 UNIVERSITA’
16,00 FILM
17,30 TEATRINO
17,55 TELEFILM: DORIS DAY SHOW
18,30 SETTE NOTE CANTI POPOLARI
TUTTO UGUALE
21,45 TELESPRINT
23,15 UN CAVALLO PER TUTTI. RUBRICA
Per inviare rettifiche, ricordi e testimonianza scrivere a storiaradiotv@tiscali.it
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.