TV PISA – CANALE 55
Le origini di questa emittente risalgono al 1977, precisamente il 15 febbraio, Tv Pisa aveva sede in via Gramsci al numero civico 14, galleria B ed irradiava i suoi programmi dai canali uhf 49, 50, uhf 55 e uhf 56. Il primo palinsesto proponeva molte trasmissioni sportive (S COME SPORT, ANTEPRIMA SPORT), programmi musicali (DEDICHE IN DIRETTA con Donatella, NON METTERE LA SVEGLIA), quiz (IL GIOCO DELL’OCA condotto da Piera e Marcella) e molta informazione e cultura (L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA, ORIZZONTIAMOCI, TOSCANA SOTTACQUA, itinerari subacquei a cura di Rodolfo Betti). Fra i primi collaboratori dell’emittente (che nei suoi primi anni di vita effettuava un giorno di riposo settimanale, il mercoledì) Aldo Paradossi, decano dei giornalisti toscani. Negli anni ’80’ l’emittente assunse la denominazione di Canale 55 dal canale uhf principale per Pisa città (in altre zone della provincia e in alcune province limitrofe i canali uhf erano i seguenti: 21, 42, 49, 50 e 70). Fra i programmi di Canale 55 le partite di Calcio del Pisa, del Livorno, della Lucchese e della Fiorentina, incontri di basket, il tg NOTIZIE 55, DOCUMENTO 55 NEWS, le rubriche IL NERAZZURRO rubrica sportiva sul Pisa Calcio a cura di Aldo Paradossi, LA VOCE DEGLI SPOGLIATOI rubrica a cura di Aldo Orsini, TELESPORT, PARLIAMO CON ROMEO (con la partecipazione del vulcanico presidente del Pisa, allora in serie A, Romeo Anconetani), L’ALTRO CALCIO (rubrica sul calcio a cinque), SPECIALE C2, CASCINA CALCIO, AMARANTO (dedicata al Livorno), TACKLE, LA PARTITA DEL PONTEDERA, OGGI LE CORSE, la rubrica domenica LA CIVETTA e altre rubriche di informazioni fra le quali ricordiamo ANZIANI VERSO IL 2000, TOSCANA ITALIA EUROPA, CONTRO MANO, LE AZIENDE PISANE INFORMANO, INFORMACOOP, BUON POMERIGGIO, CONTRO MANO. Iniziò la sua attività giornalistica a Canale 55 Paolo Brosio. L’emittente nel 1984 si affilia a Canale10, consorzio di quattro emittenti toscane (TeleOnda di Arezzo, TeleGrosseto, VideoFirenze, Tiviesse di Siena) e la viterbese TeleViterbo. Ma questo tentativo fatto per salvare l’emittente, seppur solo di nome, ridimensiona drasticamente la produzione: passati ai network nazionali Aldo Agroppi e Paolo Brosio, approdato alla concorrente Canale 50 Aldo Paradossi, trasferita la sede ad Ospedaletto in provincia di Pisa, l’emittente cesserà di esistere nel 1986. L’ideale prosecuzione è l’attuale Canale 50, nata proprio un anno prima della chiusura di Canale 55.
LA SCHEDA DI RUGGERO RIGHINI
TV Pisa canali di emissione uhf 50, 55, 56 nasce nel 1977 in Viale Gramsci 14. All’inizio si evidenzia per il riposo settimanale del mercoledì e per una programmazione a colori concentrata nelle ore del tardo pomeriggio e serali con trasmissioni per lo più sportive, musicali e di notizie. Tra i primi collaboratori il giornalista Aldo Paradossi che ha seguito l’evolversi delle emittenti pisane fin dagli inizi e che oggi prosegue la sua attività a Canale 50. “L’utilità nella notizia”; “S come sport”; “Dediche in diretta”, con Donatella; “Il gioco dell’Oca”, a premi condotto da Piero e Marcella; “Toscana sott’acqua”, itinerari subacquei a cura di Rodolfo Betti, presentata da Sergio Paradossi; “Anteprima sport”; “Orizzontiamoci”; e specialmente “Nonnetti sveglia!: TV Pisa by night”, sono le trasmissioni storiche della tv. Quando un paio di anni dopo chiude, sulle sue ceneri partono Canale 55 prima e Canale 50 dopo.
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
PALINSESTI DEL PASSATO
PALINSESTO SETTIMANA 29 OTTOBRE – 4 NOVEMBRE 1978
DOMENICA 29 OTTOBRE 1978
18,00 FILM
19,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
20,00 FILM
22,30 PARTITA DEL PISA
LUNEDI’ 30 OTTOBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 S COME SPORT
21,15 ARREDARE
21,45 PARTITA DI CALCIO
MARTEDI’ 31 OTTOBRE 1978
17,30 PARTITA DI CALCIO (REPLICA)
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,00 STUDIO A (REPLICA)
21,30 LA BRIGATA DEI DOTTORI PRESENTA….
22,00 LA BACHECA DEL TENNIS
22,45 FILM
MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE 1978
RIPOSO
GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE 1978
17,00 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 DEDICHE CON DONATELLA
21,30 LE PIU’ BELLE NOTE. STORIA DELLA LIRICA PISANA
22,00 IL GIOCO DELL’OCA E PREMI
22,50 FILM
VENERDI’ 3 NOVEMBRE 1978
17,00 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
21,00 FILM
21,30 SPAZIO ALLA CITTA’
22,15 FILM
SABATO 4 NOVEMBRE 1978
17,20 ALLEGRI RAGAZZI
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 ANTEPRIMA SPORT
20,45 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
21,30 ORIZZONTIAMOCI (GIOCO A PREMI)
23,00 FILM
00,00 TV PISA BY NIGHT
SETTIMANA 12 NOVEMBRE – 18 NOVEMBRE 1978
DOMENICA 12 NOVEMBRE 1978
18,00 FILM
19,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
20,00 SPETTACOLO MUSICALE
21,30 STUDIO A
22,30 PARTITA DEL PISA – SPORTING CLUB
LUNEDI’ 13 NOVEMBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 S COME SPORT
21,15 EQUO CANONE
21,45 PARTITA DI CALCIO DEL PISA (REPLICA)
MARTEDI’ 14 NOVEMBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,00 STUDIO A (REPLICA)
21,30 LA BRIGATA DEI DOTTORI PRESENTA…
22,00 LA BACHECA DEL TENNIS
22,45 FILM
MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE 1978
RIPOSO
GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE 1978
17,30 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 DEDICHE CON DONATELLA
21,30 LA PIU’ BELLA DELLA NOTTE
22,30 IL GIOCO DELL’OCA
22,50 FILM
VENERDI’ 17 NOVEMBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,00 FILM
21,30 SPAZIO ALLA CITTA’ (DIBATTITO)
22,15 FILM
SABATO 18 NOVEMBRE 1978
17,30 ALLEGRI RAGAZZI
19,00 L’UTLITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 ANTEPRIMA SPORT
20,45 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
21,30 ORIZZONTIAMOCI (GIOCO A PREMI)
22,30 FILM
00,00 PISA BY NIGHT
———————————————–
SETTIMANA 26 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE 1978
DOMENICA 26 NOVEMBRE 1978
18,00 FILM
19,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
20,00 FILM
21,30 STUDIO A
22,30 FILM
LUNEDI’ 27 NOVEMBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTLITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 S COME SPORT
21,15 EQUO CANONE
21,45 CALCIO: PISA-BENEVENTO
MARTEDI’ 28 NOVEMBRE 1978
17,30 PARTITA DI CALCIO (REPLICA)
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,30 NOTIZIARIO
20,00 STUDIO A (REPLICA
21,30 LA BRIGATA DEI DOTTORI PRESENTA…
22,00 LA BACHECA DEL TENNIS
22,45 FILM
MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE 1978
RIPOSO
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 DEDICHE CON DONATELLA
21,30 LE PIU’ BELLE NOTE
22,00 IL GIOCO DELL’OCA
22,50 FILM
VENERDI’ 1 DICEMBRE 1978
17,30 FILM
19,00 L’UTILITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,00 FILM
21,30 SPAZIO ALLA CITTA’
22,15 FILM
SABATO 2 DICEMBRE 1978
17,30 ALLEGRI RAGAZZI
19,00 L’UTLITA’ DELLA NOTIZIA
19,45 NOTIZIARIO
20,15 ANTEPRIMA SPORT
20,45 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
21,30 ORIZZONTIAMOCI (GIOCO A PREMI)
22,30 FILM
00,00 FILM
lunedì 11 dicembre 1978
17,30 Film (replica).
19,00 L’utilità nella notizia.
19,45 Notiziario.
20,15 S come sport.
21,15 L’equo canone.
21,45 Telecronaca registrata dell’incontro di calcio Pisa-Reggina.
Questa emittente potrebbe essere la Canale 55 che si incontra in seguito.
DOMENICA 13 MAGGIO 1979
17,45 TV PISA TI CONSIGLIA
18,00 FILM (REPLICA)
19,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
20,00 FILM (REPLICA)
21,30 GRAN VARIETA’
22,30 FILM
LUNEDI’ 14 MAGGIO 1979
16,00 FILM (REPLICA)
17,30 CARTONI ANIMATI
18,00 NOTIZIARIO FLASH
18,10 FILM (REPLICA)
19,45 NOTIZIARIO
20,15 CALCIO: PISA-BARLETTA. NOTIZIARIO NOTTE
MARTEDI’ 15 MAGGIO 1979
10,00 FILM (REPLICA)
17,30 CALCIO: PISA-BARLETTA (REPLICA I TEMPO)
18,15 NOTIZIE FLASH
18,20 CALCIO: PISA-BARLETTA (REPLICA, II TEMPO)
19,45 NOTIZIARIO
20,00 GRAN VARIETA’
21,00
21,15 SHOW MUSICALE
22,30 FILM – NOTIZIE
MERCOLEDI’ 13 MAGGIO 1979
1981 UHF 55 E UHF 70
DOMENICA 20 GENNAIO 1981
18,00 FILM
19,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
20,00 FILM
21,30 MUSICALE
22,30 FILM
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1981
15,00 DEDICHE CON DANIELE E CESARE
16,00 FILM
17,30 TELEFILM
18,25 FILM
19,45 NOTIZIE INCONTRO PRESENTA SIMONE MAZZOTTI
20,00 BI-BIP
20,15 S COME SPORT A CURA DI ALDO PARADOSSI
20,30 PREVISIONI DEL TEMPO E VIABILITA’
21,35 TV SUB. RUBRICA PER SUBAQUEI PRESENTATA DA MARO’
00,00 LE STELLE DI SIMONA
MARTEDI’ 22 GENNAIO 1981
15,00 DEDICHE CON DANIELE E CESARE
16,00 FILM
17,30 TELEFILM
18,25 FILM
19,45 NOTIZIE INCONTRO PRESENTA SIMONE MAZZOTTI
20,00 BI-BIP
20,15 S COME SPORT A CURA DI ALDO PARADOSSI
20,30 PREVISIONI DEL TEMPO E VIABILITA’
21,35 MATCH BALL.
22,30 FILM
00,00 LE STELLE DI SIMONA