Tgs Telegiornale di Sicilia

TGS TELEGIORNALE DI SICILIA

 

Prima dei mesi estivi del 1978 compare sugli schermi televisivi palermitani il cartello (un pò storto in video per la verità) con la descrizione “CANALI 22-50”, cosa che fece preannunciare l’inizio delle prime trasmissioni sperimentali dell’attuale TGS dapprima in bianco e nero e, poco dopo, a colori; infatti era martedi  24 Ottobre 1978 quando sui canali Uhf  22 – 50 iniziarono le regolari trasmissioni di TGS – Spe.  L’acronimo stava per Telegiornale Siciliano.  L’emittente nasce come emanazione del quotidiano omonimo “Giornale di Sicilia” (di proprietà dell’editore Antonio Ardizzone) e della concessionaria di pubblicità SPE (Societa’ Pubblicita’ Editoriale)  su iniziativa dell’allora direttore Lino Rizzi.  La sua programmazione era innovativa a quei tempi, tant’è che ebbe successo immediato proprio per la spontaneità e la qualità delle produzioni. Gli studi televisivi dell’emittente vennero allestiti in via Lincoln , 19-21 (pressi palazzo quotidiano GdS).  Arturo Grassi, venne designato alla direzione della televisione.    Tra i primi programmi messi in onda vi fu “TGS NOTIZIE” potendo, naturalmente, contare sulla redazione giornalistica del quotidiano, formata tutta da giornalisti professionisti.    Due erano le edizioni giornaliere del telegiornale: la prima alle ore 20.20, mentre la seconda oscillava tra le ore 23 e le 23.30 (al termine dei programmi di prima serata).    Tra i primi giornalisti in redazione vi furono Felice Cavallaro, Roberto Patruno, Mario Francese, Nicola Volpes, Mario Pasta.   Le annunciatrici di TGS sono Loredana Bona e Marilena Santaluna.     Punto forte dell’emittente è il tg filiazione de IL GIORNALE DI SICILIA, quotidiano molto letto nell’isola, il tg è fra i primi in Italia ad essere composto da giornalisti professionisti, l’adeguata struttura tecnica e la stretta collaborazione con il quotidiano consentono al tg stesso di essere puntualmente documentati da servizi, filmati effettuati da proprie troupes di ripresa, rubriche di approfondimento dei temi di attualità, rotocalchi, rubriche culturali, dibattiti su temi politici sociali, informazioni sportive e varietà regionale che costituiscono un patrimonio peculiare dell’emittente.   Alla guida della struttura spettacoli dell’emittente vi sarà Salvatore Rizzo.  Completano il palinsesto film, telefilm, cartoni animati, spettacoli di intrattenimento, rubriche sportive e gli incontri di calcio del Palermo alla domenica sera.  Fra le trasmissioni di intrattenimento, enorme successo riscuotono:”AMICI PER LA PALLA” condotto da Gino Rovere e Giorgio Li Bassi, noto cabarettista palermitano, “CLASSE DI FERRO”gioco tra le scuole palermitane (sabato pomeriggio) condotto dal presentatore Filippo Aricò (volto noto presso le tv catanesi), “FESTA”, condotto da Antonio Augello che a quei tempi conduceva e faceva parte del gruppo cabarettistico cefaludese “I Cavernicoli”assieme ad una Giusy Cataldo esordiente, “GLI ZII D’AMERICA” con i cabarettisti Giorgio Li Bassi e Luigi Maria Burruano; il varieta’, in onda al giovedì sera, “I SOGNI NEL CASSETTO” quiz condotto da Mike Bongiorno (prodotto da TeleMilano 58), “IL MERCANTE IN FIERA” con Raffaele Sabato, “IL MUSICUORE 60 ANNI DI CANZONI NEL MONDO” con Betty Curtis“IL POMOFIORE”(format ripreso da Antenna 3 Lombardia con conduttore  Lucio Flauto, poi ripreso da Telecolor di Catania con Silvio Noto e il titolo di LUNA PARK POMOFIORE), condotto da Gianni Creati (che poi sarà proposto da Niki Pandolini e dallo stesso Creati su Trm)   IL POMOFIORE era un  varietà televisivo con dilettanti allo sbaraglio che tanto successo ebbe proprio per essere piaciuta alla gente con Gianni Creati ed il maestro Corrado Amore per la parte musicale. Fra gli altri programmi di Tgs ricordiamo:  “SPARATE SUL PIANISTA”trasmissione d’intrattenimento musicale condotto da e con il maestro Nino Lombardo (altro volto noto delle tv etnee) che esprimeva sui tasti del pianoforte le richieste dei telespettatori, “SPASSATEMPO” show televisivo condotto dalla compianta Jenny Tamburi e da Gianfranco D’Angelo, le rubriche sportive “IL PROTAGONISTA” con Gianni Rivera,“PLAY SPORT” (lunedi sera), “SPORT DOMANI” anticipazioni sui temi della domenica calcistica e l’immancabile PLAYBOY DI MEZZANOTTE con Didi Jackson.  Nel corso del 1980 l’emittente televisiva si lega al circuito nazionale G.R.T. Television.   Fra i programmi, forniti dal circuito, vanno segnalati i telefilm: “Police Surgeon”, “Sceriffo a New York”,“Batman”, “Shane”, “Ispettore Regan”, “Charlie’s Angels”, “New York Police Department”, “Taxi”, “Lucy & gli Altri”,“Kronos”, “The Beverly Hills Billies”, “American Girls”, lo sceneggiato “Gli Eroi della Bibbia”, la telenovela “Carga Pesada”, i cartoons “Trider G-7”, “La Spada di King Arthur”, “Questi Pazzi, Pazzi Cartoons” contenitore di cartoni animati della Hanna & Barbera tra i quali “L’Orso Yoghi”, “Braccobaldo”, tra le rubriche sportive vanno segnalate “Auto Italiana”, “Calcio Inglese”, “Torneo di tennis WCT”.      Agli inizi dell’anno successivo (1981) cala notevolmente l’autoproduzione, causa gli alti costi di gestione.  A capo della redazione giornalistica arriva Salvo Licata a cui si aggiungono i giornalisti Carmelo Rapisarda, Roberto Dellera, Angelo Morello, Ambra Pirri, Armando Vaccarella, Bent Parodi e Giuseppe Sottile. In questo periodo l’emittente palermitana amplia di molto il proprio bacino d’utenza con l’accensione di svariati ripetitori (dislocati quasi tutti nella Sicilia Occidentale).   Si arriva alla primavera del 1983 anno in cui  parte, sul canale 50 Uhf, la seconda rete del gruppo TGS 2-Spe. Clamoroso successo di pubblico riscuoterà, in questo periodo, la telenovela:“Anche i Ricchi Piangono” interpretata  dalla regina di questo genere televisivo Veronica Castro.  Dal 9 Gennaio del 1984 l’emittente si lega al circuito televisivo nazionale Euro Tv (editore Calisto Tanzi), nel frattempo si rafforza ulteriormente la redazione giornalistica con l’arrivo di nuovi collaboratori fra cui Massimo Pullara, Marina Turco e Giuseppe Rizzuto. La struttura tecnica di TGS e’ composta da Bebo Cammarata (regia), Salvo Scherma (capo tecnico), Giovanni Agliata, Marcello Baio, Antonio Delpopolo, Giuseppe Caracausi, Rosario Chiarelli, Angelo Lo Coco, Federico Marino, Vito Trombino, Pino Gargano, Felice Melluso, Giuseppe Piazza (alta frequenza), Piero Brignoli (bassa frequenza).

Grande successo ed ulteriore riscontro in termini di ascolto e gradimento, riscuoterà l’emittente palermitana grazie al felice connubio tra le proprie auto-produzioni (poche, ormai) e la programmazione di elevato spessore fornitagli dal circuito Euro Tv.  Tra i programmi forniti dal circuito ricordiamo i telefilm “Operazione Ladro”, “L’incredibile Hulk”,“Arrivano le Spose”, “Grizzly Adams”, “I Nuovi Rookies”,”Peyton Place”, i cartoni animati della serie “Transformers”,“Le avventure di Lupin III”, “Yattaman”, “Rocki Joe”,“Coccinella”, “Conan”, “Huck Finn”.  Fra le telenovelas “Adolescenza Inquieta”, “Illusione d’Amore”, “Cuore Selvaggio” ed ancora le rubriche sportive “Incontri di Chatch” e “Rombo Tv”.  Questo legame durerà fino alla scomparsa del circuito stesso. Dalla ceneri di  Euro Tvverranno fuori due nuove realtà televisive, Italia7 e Odeon Tv.   Dal  6 Settembre 1987, quindi, TGS proseguira’ la sua collaborazione con il circuito nazionale Italia7 (Fininvest-Publitalia’80). Altri giornalisti si aggiungono, in forza, alla redazione fra cui Lucio Luca, Cristina Arcuri, Roberto Ruvolo, Filippo d’Arpa, Luigi Salerno, Marco Romano.    Tra i programmi in palinsesto vi sono la soap “Aspettando il Domani”, le telenovelas “Valeria” e “Una Donna in Vendita”, il contenitore di cartoni animati per ragazzi “7 in Allegria”, le rubriche “U.S.A. Today”, “Rotocalco Rosa”, i telefilm “Attenti ai Ragazzi”, “L’Uomo di Singapore”, “Formula 1”, “Benson”,“Padre Brown”, “Men”, “Search”, ed “Il Principe delle Stelle”; ma un clamoroso successo lo ebbe il sexy-show “Colpo Grosso”condotto da Umberto Smaila (ex “I Gatti di Vicolo Miracolo”).  Con l’avvento della legge Mammì sul riordino radiotelevisivo nazionale la Fininvest (di Silvio Berlusconi) dovrà abbandonare a se stesso il circuito nazionale Italia7che verrà successivamente diretto dalla societa’ pubblicitaria “D.A.P.S.”.  A questo punto TGS esce dal consorzio televisivo nazionale Italia7 e dall’aprile del 1994 tornerà ad essere autonoma. Nel palinsesto TGS troveranno posto i telefilm “Capitan Nice”, “The Cat”, “Panico”,“Arthur, Re dei Britanni”, “Fantasylandia”, la saga televisiva “Dynasty”, la trasmissione sportiva “TGS Studio Stadio” (la più seguita nell’isola), l’approfondimento giornalistico curato dalla redazione “TGS Studio”, le rubriche “L’Isola del Tesoro”, “Palermo Apre le Porte”, “Vip Mania”, “A’ la Coque”, “Belli Sodi”, “Bianco & Nero”, “Ok Motori”, “Agricoltura e Ambiente”, le rubriche dedicate al mondo del paranormale “L’Ora dell’Occulto” e “Dantina Panaro” ed inoltre i documentari “Shock, il Mondo Cambia”, “Conoscere il Passato”. Nel corso del 1995, l’emittente stipula un accordo con il circuito nazionale Junior Tv per la messa in onda di programmi  televisivi dedicati  a bambini ed adolescenti. Quattro saranno le ore dedicate tutti i giorni alla programmazione di Junior Tv dalle 15.30 alle 19.25.  Sempre in questo periodo viene proposto il programma “Sgrilla la Notizia” con Sasa’ Salvaggio e la trasmissione cabarettistica “Villa Patrizia”, altro programma cult degli anni ’90 è SMORFIA LA NOTIZIA con Mario Vitale conosciuto come lo “jettatore” un illustre glottologo.  Con il nuovo millennio anche, TGS ha dovuto fare i conti con gli esorbitanti costi di gestione riducendo così ulteriormente la già scarsa autoproduzione. Il palinsesto di questi ultimi anni si compone, infatti, quasi esclusivamente di televendite e telepromozioni; ad eccezion fatta per il notiziario “TGS Notizie”, la trasmissione sportiva “TGS Studio Stadio” e qualche rubrica: “Vip Mania”, “Medicine & Salute”, “Cavalli Ruggenti”,“InterRupt” inserita nel corso della programmazione serale.   Dal 2 dicembre del 2000, al gruppo Ardizzone (GDS, TGS), si è aggiunta l’emittente radiofonica RGS Radio Giornale di Sicilia che, in sinergia con la tv, produce e realizza programmi radiofonici legati al quotidiano della città ove spiccano le rubriche mattutine “Ditelo a RGS” (dedicato all’ascolto dei cittadini su argomentazioni problematiche e non del capoluogo) e “Il bar dello sport” al lunedì che sì interessa delle vicende sportive in generale e del Palermo Calcio in particolare.

I dati Auditel del 2005 hanno registrato 443.372 spettatori nell’arco della settimana.   Ancora oggi Tgs ha una propria redazione composta da giornalisti professionisti, un’adeguata struttura tecnica.  La stretta collaborazione con il Giornale di Sicilia consente all’emittente di essere puntualmente documentati da servizi filmati effettuati da proprie troupes di ripresa. Rubriche di approfondimento dei temi di attualità, rotocalchi, rubriche culturali, dibattiti su temi politici e sociali, informazioni sportive e varietà regionali hanno sempre costituito un patrimonio peculiare dell’emittente.

Si ringrazia l’amico “Giuseppe Piazza” (capo tecnico Alta Frequenza) Domenico Insalaco e Bruno Rescifina (RadioTvSicilia) per la collaborazione prestata alla ricostruzione storica dell’emittente  I marchi citati e i loghi riportati appartengono ai rispettivi proprietari.

                   

Ragione sociale TGS SPE
Indirizzo Via Lincoln, 19 – 90139 Palermo
Telefono 091-6165933 / 6173019
Fax 091-6169240
Sito WEB www.tgs.tv
E-Mail info@tgs.tv
Tipologia Commerciale

 

 

 

 

 

 

PALINSESTI DEL PASSATO

Dal portale Palinsesti storici


Ad inizio 1980 l’emittente trasmette il quiz “I sogni nel cassetto”, condotto da Mike Bongiorno e prodotto e distribuito da TeleMilano 58 di Silvio Berlusconi (Fininvest).
giovedi 10 gennaio 1980
15,00 Film: “Tu dirai che ho ucciso per legittima difesa”.
16,30 Cartoni animati: “Heidi”.
17,00 Protagonista, con Gianni Rivera.
17,30 Amici per la pelle.
18,00 Telefilm: “La grande pallina blu”.
-.- non riportato
19,45 Telefilm: “Lassie”.
20,15 Oroscopo.
20,20 Notiziario.
20,55 Questo grande, grande cinema.
21,40 Ci sono anch’io.
23,30 Notiziario.
24,00 Lo sci nell’era moderna.
In autunno:

sabato 11 ottobre 1980
15,30 Cartoni animati.
16,00 (segnato 16,20) Telefilm: “Jamie”.
16,30 Avventure negli abissi.
17,00 Film: “Totò, Peppino e la dolce vita”.
18,30 Auto italiana.
19,30 Telefilm: “La famiglia Addams”.
19,55 Incontri.
20,10 Oroscopo.
-.- Previsioni del tempo.
20,20 Notiziario.
20,30 Telefilm: “Un polizioto insolito”.
21,20 Film drammatico: “Il fascicolo nero”, con Lea Padovani, Daniéle Delorme, regia di André Cayatte (1955)..
22,55 Notiziario, seconda edizione.
23,15 Previsioni del tempo.
-.- Oroscopo.
23,20 Telefilm: “Sherlock Holmes”.
domenica 12 ottobre 1980
14,00 Telefilm: “La famiglia Addams” (r).
14,25 Film drammatico: “Il fascicolo nero” (replica).
16,00 Cartoni animati.
16,35 Avventure negli abissi.
17,00 Telefilm: “Poliziotto insolito”.
17,20 Sicurezza sociale.
17,40 Cart.an.: “Jamie”.
18,00 Cartoni animati.
18,35 Telefilm: “Star Trek”.
19,20 Telefilm: “New York Police Departement”.
19,45 Telefilm: “La famiglia Addams”.
20,10 Show musicale.
20,30 Commedia all’italiana.
21,00 Domenica sport.
21,40 Notiziario della domenica.
21,55 Il musicuore, sessant’anni di canzoni nel mondo, con Betty Curtis.
22,10 Film: “Nel 2000 non sorge il sole”.
lunedì 13 ottobre 1980
14,00 Telefilm: “La famiglia Addams” (r).
14,25 Auto italiana (replica).
15,30 Cartoni animati.
16,00 (segnato 16,20) Cart.an.: “Jamie”.
16,30 Avventure negli abissi.
17,00 non riportato
17,25 Cartoni animati.
18,25 Telefilm: “Star Trek”.
19,20 Jukes of Piccadilly.
19,45 Telefilm: “La famiglia Addams”.
20,10 Oroscopo.
-.- Previsioni del tempo.
20,20 Notiziario.
20,50 Commedia all’italiana.
21,20 Telefilm: “Jamie”.
22,15 Commedia all’italiana.
22,45 Notiziario, seconda edizione.
-.- Previsioni del tempo.
-.- Oroscopo.
23,15 Telefilm: “Star Trek”.
martedì 14 ottobre 1980
14,00 Telefilm: “La famiglia Addams” (r).
14,25 Telefilm: “Jamie” (repl.).
15,00 Cartoni animati.
15,45 Avventure negli abissi.
16,15 non riportato.
17,00 Cart.an: “Jamie”.
17,20 Cartoni animati.
18,00 Telefilm: “Boy Morlin”.
18,25 Telefilm: “Star Trek”.
19,20 Telefilm: “Sherlock Holmes”.
19,45 Telefilm: “La famiglia Addams”.
20,10 Oroscopo.
-.- Previsioni del tempo.
20,20 Notiziario.
20,50 Telefilm: “Taxi”.
21,15 Andiamo al cinema.
21,40 Film.
23,00 Notiziario, seconda edizione.
23,20 Previsioni del tempo.
-.- Oroscopo.
23,30 Sport, tennis (replica).
mercoledì 15 ottobre 1980
14,00 Telefilm: “La famiglia Addams” (r).
14,25 Mercante in fiera (replica).
16,00 Cartoni animati: “Questi pazzi pazzi cartoni”.
16,35 Telefilm.
17,00 Telefilm: “Emily”.
17,15 (?) Andiamo al cinema.
17,30 Telefilm: “Hunter’s Gold”.
18,00 Jukes of Piccadilly.
18,25 Telefilm: “Lucy e gli altri”.
18,50 Spettacolo musicale.
19,20 Telefilm: “Taxi”.
19,45 Telefilm: “La famiglia Addams”..
20,10 Oroscopo.
-.- Previsioni del tempo.
20,20 Notiziario.
20,50 Telefilm: “Watergate”.
21,50 Musical brasiliano.
23,00 Notiziario, seconda edizione.
23,20 Previsioni del tempo.
-.- Oroscopo.
23,30 Telefilm: “Star Trek”.
giovedì 16 ottobre 1980
14,00 Telefilm: “La famiglia Addams” (r).
14,25 Telefilm: “Hunter’s Gold” (repl.).
14,50 Telefilm.
15,15 Cartoni animati: “Questi pazzi pazzi cartoni”.
16,35 Telefilm.
17,00 Telefilm: “Emily”.
17,15 (?) Cart.an.: “Jamie”.
17,35 Telefilm: “Sherlock Holmes”.
18,00 Telefilm: “Watergate”.
19,00 Documentario.
19,15 Telefilm: “Doctor Down Under”.
19,45 Telefilm: “La famiglia Addams”..
20,10 Oroscopo.
-.- Previsioni del tempo.
20,20 Notiziario.
20,50 Telefilm: “L’ispettore Regan”.
21,55 Telefilm: “Marito e moglie”.
23,30 Notiziario, seconda edizione.
23,50 Previsioni del tempo.
-.- Oroscopo.
24,00 Musical brasiliano.
venerdì 17 ottobre 1980
14,00 Telefilm: “La famiglia Addams” (r).
14,25 Telefilm: “Lucy e gli altri” (repl.).
15,30 Cartoni animati: “Questi pazzi pazzi cartoni”.
16,20 Telefilm.
17,00 Cart.an.: “Jamie”.
17,15 Telefilm: “Doctor Down Under”.
17,50 Spettacolo musicale.
18,25 Telefilm: “Star Trek”.
19,20 Telefilm: “Sherlock Holmes”.
19,45 Telefilm: “La famiglia Addams”.
20,10 Oroscopo.
-.- Previsioni del tempo.
20,20 Notiziario.
20,50 Telefilm: “Thriller”,.
21,55 Telefilm: “Taxi”.
22,25 Questo grande grande cinema.
23,00 Notiziario, seconda edizione.
23,20 Previsioni del tempo.
-.- Oroscopo.
23,30 Film: “Che fine ha fatto Totò Baby”, con Antonio De Curtis.

—————————————————————————————–
Estate 1981:

domenica 7 giugno 1981
12,30 Incontri, rubrica religiosa.
12,40 Telefilm “Sceriffo a New York”.
13,35 Telefilm “Batman”.
14,00 Auto italiana (replica).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Film: “Salon Kitty”.
17,35 Questi pazzi pazzi cartoons.
18,00 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,25 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,50 (?) Telefilm. “Batman”.
19,00 Telefilm: “Taxi”.
19,30 Il calcio inglese.
20,30 Telefilm: “Shane”.
21,25 Il musicuore, 60 anni di musica nel mondo.
21,40 Film: “Delaney il detective”.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Film: “E la donna creò l’uomo”.
lunedì 8 giugno 1981
12,15 TGS music, spettacolo musicale.
12,40 Telefilm: “Shane”.
13,35 Telefilm: “Batman”.
14,00 Il calcio inglese (replica).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Film: “Delaney il detective” (repl.).
17,20 Questi pazzi pazzi cartoons.
17,45 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,10 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,35 Telefilm: “Police Surgeon”.
19,00 Mia cara Aldina.
19,15 Previsioni del tempo
19,20 Notizie flash.
19,30 Calcio brasiliano.
20,20 Telefilm: “Carga Pesada”.
21,20 Film: “Café Chantant”.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Torneo di tennis WCT.
martedì 9 giugno 1981

12,15 Questi pazzi pazzi cartoons.
12,40 Telefilm: “Carga Pesada” (replica).
13,35 Telefilm: Police Surgeon”.
14,00 Calcio brasiliano (replica).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Film: “Café Chantant ” (replica).
17,35 Questi pazzi pazzi cartoons.
18,00 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,25 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,50 Telefilm: ” Police Surgeon”.
19,15 Previsioni del tempo
19,20 Notizie flash.
19,30 Boxe.
20,20 Telefilm: “Carga Pesada”.
21,20 Speciale diretta.
21,40 Film: “Sceriffo a new York”.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Film: “Anno Domini”, con Fabijan Sovegovic.

 

mercoledì 10 giugno 1981
12,15 Questi pazzi pazzi cartoons.
12,40 Telefilm: “Carga Pesada” (replica).
13,35 Telefilm: Police Surgeon”.
14,00 Boxe (replica).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Film: “”Sceriffo a new York” (replica).
17,20 Questi pazzi pazzi cartoons.
17,45 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,10 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,35 Telefilm: “Police Surgeon”.
19,00 Il Musicuore: 60 anni di canzoni italiane nel mondo, conduce Betty Curtis.
19,15 Previsioni del tempo
19,20 Notizie flash.
19,30 Calcio tedesco.
20,20 Telefilm: “Ispettore Regan”.
21,20 Speciale diretta.
21,40 Telefilm “Charlie’s Angels”.
22,30 Sceneggiato “Gli eroi della Bibbia”.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Torneo di tennis WCT.
giovedì 11 giugno 1981
12,15 Questi pazzi pazzi cartoons.
12,40 Telefilm: “Ispettore Regan” (replica).
13,35 Telefilm: Police Surgeon”.
14,00 Calcio tedesco (replica).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Telefilm “Charlie’s Angels” (repl.).
16,30 Sceneggiato “Gli eroi della Bibbia” (replica).
17,35 Questi pazzi pazzi cartoons.
18,00 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,25 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,50 Telefilm: “Batman”.
19,15 Previsioni del tempo
19,20 Notizie flash.
19,30 Calcio inglese.
20,20 Telefilm: “Carga Pesada”.
21,20 Speciale diretta.
21,40 Telefilm “Charlie’s Angels”.
22,30 Telefilm: “Spia”.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Film: “Italia ultimo atto”, con Lou Castel.
venerdì 12 giugno 1981
12,15 Questi pazzi pazzi cartoons.
12,40 Telefilm: “Carga Pesada” (replica).
13,35 Telefilm: “Batman” (replica).
14,00 Calcio inglese (replica).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Telefilm “Charlie’s Angels”.
16,35 Telefilm: “Spia”.
17,20 Questi pazzi pazzi cartoons.
17,45 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,10 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,35 Telefilm: “Batman”.
19,00 Mia cara Aldina.
19,15 Previsioni del tempo
19,20 Notizie flash.
19,30 Calcio inglese.
20,20 Telefilm: “Shane”.
21,20 Speciale diretta.
21,40 Telefilm “Charlie’s Angels”.
22,30 Telefilm.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Torneo di tennis WCT.
sabato 13 giugno 1981
12,15 Questi pazzi pazzi cartoons
12,40 Telefilm: “Shane”.
13,35 Telefilm: “Batman” (replica).
14,00 Calcio inglese (repl.).
14,50 Cartoni animati: “Trider G7” (repl.).
15,15 Cartoni animati: “King Arthur” (repl.).
15,40 Telefilm: “Charlie’s Angels” (replica).
16,35 Telefilm (replica).
17,35 Questo grande grande cinema.
18,00 Cartoni animati: “Trider G7”.
18,25 Cartoni animati: “King Arthur”.
18,50 Telefilm: “Batman”.
19,15 Previsioni del tempo
19,20 Notizie flash.
19,30 Auto italiana, telesettimanale sportivo a cura di Giulio Schmidt.
20,30 Telefilm. “Sceriffo a New York”.
21,20 Speciale diretta.
21,40 Film. “Ondata di calore”.
23,20 Notiziario della notte.
23,40 Stasera jazz, con Franco Cerri.
0,10 Tennis: Mayer-Lendi.
Fonte: “Qui Tv” n.160 del 4/6/81.

Un mese dopo la programmazione è più ridotta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...