RADIO TELE GARDA
Emittente di Gardone Riviera sorta nel 1976 da una costola dell’omonima emittente radiofonica Radio Garda, l’editore è Giancarlo Ginepro che è in società con Alcide Morani. La prima denominazione dell’emittente è Rtc Radio Telegarda (Radio televisione Commerciale), la prima sede è presso la Torre San Marco di Gardone Riveira (un tempo darsena di Gabriele D’Annunzio), quindi a Villalta di Gardone, in un palazzo che era stato la sede estiva di Francesco Giuseppe. Inizialmente l’emittente ripete i programmi di TeleMontecarlo. A partire dal 1977 assume la denominazione di Radio Telegarda, per poi prendere quella definitiva di Telegarda. L’emittente irradiava i suoi programmi dai canali uhf 23, 34 e 56, proponeva un tg locale (Telegarda Notizie), film, telefilm, cartoni animati e mandava in onda il programma Superclassifica show di Maurizio Seymandi. Vari i canali uhf (22, 34, 58 e 30; la radio trasmetteva dai 102,400 e dai 102,300 mhz). Nel corso degli anni ’80 l’emittente trasferisce la propria sede a Toscolano Maderno, e resiste all’assalto dei network con un tg e un programmazione locale, e ripetendo di tanto in tanto i programmi di Tele Elefante fino a quando questa emittente vivrà. Fra gli altri programmi degli anni ’80 BENE BIS, trasmissione erotica soft con Ilona Staller (Cicciolina) e il mago Walter D’Amore, ed aste televisive (fu fra le prime emittenti a mandarle in onda). Tele Garda produce e distribuisce anche ad altre emittenti (fra le quali vi è la stessa Elefante) lo show IL GABBIANO D’AMORE con Walter D’Amore e Ilona Staller . Dopo aver dato vita al consorzio Italia Nord (che univa alcune emittenti lombarde, venete e trentine) Ginepro costituisce la syndication Italia9 Network,alla quale si affilia l’emittente che propone sempre i suoi programmi locali, e i programmi della syndacation quali, ad esempio, il Tg9 News, il programma Vizi privati, film, telefilm. Fra i programmi autoprodotti ricordiamo la rubrica sportiva Telesport, il tg TELE GARDA NOTIZIE (informazioni locali e nazionali a cura della redazione), la rubrica Portobello, il talk-show Diretta città. Nel 1992 TeleGarda ottiene dal Ministero delle Poste e TeleComunicazioni la concessione per operare, Nella stagione 1993/1994 l’emittente propone ZONA FRANCA, programma condotto da Gianfranco Funari. TeleGarda cesserà di esistere nel 1998 quando i suoi impianti saranno ceduti al gruppo Profit per irradiare Tlc Telecampione2.
PALINSESTO SETTIMANA 25 FEBBRAIO – 3 MARZO 1979
DOMENICA 25 MARZO 1979
20,00 GIOCA PAESE (R)
21,00 SUPERCLASSIFICA SHOW (R) (C)
21,30 FILM: IL RITORNO DI DIABOLIK
23,00 ANTEPRIMA FILM
23,30 15 MINUTI AL NIGHT
LUNEDI’ 26 FEBBRAIO 1979
19,00 FILM
20,30 TG GARDA
20,40 TG ATTUALITA’: AGRICOLTURA
21,00 FILM: SUBLIME DECISIONE
22,30 VIVAMUSICA (C)
23,00 FILM
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO 1979
19,00 FILM
20,30 TG GARDA
20,40 TG ATTUALITA’: POLITICA
21,00 FILM
22,30 CALEIDOSCOPIO: DIMAGRIRE SENZA DIETA
23,00 FILM
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 1979
19,00 FILM
20,30 TG GARDA
20,40 TG ATTUALITA’: ECONOMIA
21,00 ASTA IN TV
22,30 FILM
00,00 15 MINUTI AL NIGHT
GIOVEDI’ 1 MARZO 1979
19,00 FILM
20,30 TG GARDA
20,40 TG ATTUALITA’: IL MONDO DEL LAVORO
21,00 FILM: IL SUO NOME E’ NESSUNO
22,30 DIMENSIONE VACANZA
23,00 FILM
VENERDI’ 2 MARZO 1979
19,00 FILM
20,30 TG GARDA
20,40 TG ATTUALITA’: SPETTACOLO
21,00 GIOCAPAESE
22,00 SUPERCLASSIFICA SHOW (C)
22,30 TG GOAL
22,45 FILM: BLACK HORROR
00,15 15 MINUTI AL NIGHT
SABATO 3 MARZO 1979
RIPOSO
Ed ecco un palinsesto del 1981:
DOMENICA 26 APRILE 1981
20,00 FILM
21,30 TELE GARDA SERVIZI SPECIALI
21,45 SUPERCLASSIFICA SHOW. MUSICALE
22,35 FILM – I PROGRAMMI DELLA SETTIMANA