Videogruppo

VIDEOGRUPPO

videogrUPPO TORINO

L’emittente nasce con il nome di TelePino, via cavo, a Pino Torinese nel novembre 1974. A fondare allora la televisione locale, via cavo, fu Sergio Rogna, un ingegnere minerario che dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 226 del 1° di luglio del 1974 intravide una nuova frontiera per l’ informazione e la sua prima produzione fu un documentario sul Salone internazionale dell’ automobile di Torino.
Qualche giorno più tardi le testate giornalistiche della carta stampata registrano l’ evento titolando un articolo sulla Gazzetta del popolo , del giovedì 28 novembre 1974, tra le notizie di Torino e provincia compare il titolo: ” è stato trasmesso il primo servizio sperimentale : è nata TelePino”. L’emittente aveva mandato in onda il suo primo videogiornale. La testata giornalistica viene registrata al tribunale di Torino con il numero 2474.  Nel periodo della sperimentazione TelePino produce informazione documentando eventi locali.
TelePino nel frattempo sceglie il canale 49 UHF ed inoltra il 18 aprile del 1975 la domanda al Ministero delle Poste e Telecomunicazioni per la concessione in ambito locale.  La diffusione dei programmi via etere era di un notiziario e di documentari ma sempre di carattere sperimentale.  Passano i mesi e il nome Telepino sembrò inadatto alle nuove dimensioni dell’ attività e venne così sostituito con Videogruppo per l’emittente e Videonotizie per la testata giornalistica.  Con un trasmettitore valvolare installato sul colle dell’ Eremo, della potenza di 100 W sul canale 52 UHF, oramai storico, cui si aggiungeranno i canali uhf 50 e uhf 54, il 17 settembre 1976 si copre l’ area di Torino città e cintura e il 3 ottobre dello stesso anno iniziano le trasmissioni regolari ininterrotte sino ad oggi, presentando alle ore 18 una rubrica dal titolo ” Panorama: tutta Torino sport e spettacoli ” della durata di un’ ora al termine della quale andava in onda il Videonotizie , e poi un film.  Gli studi di Videogruppo erano a Torino in Via Garibaldi n. 5 e in quell’appartamento al 2° piano c’ erano : uno studio, la regia di emissione e la sala di montaggio video e gli uffici amministrativi. La prima pubblicazione dei palinsesti dei programmi fu sul settimanale specializzato per la diffusione di programmi televisivi e radiofonici trasmessi sul territorio italiano ” Guida Tv ” e più precisamente nella settimana dal 3 al 9 ottobre 1976 , datando così l’inizio ufficiale delle trasmissioni.  Finisce così l’attività sperimentale per iniziare un’ altro periodo alla scoperta di tutte le opportunità del mezzo video e le sue interconnessioni con gli altri media.

SERGIO ROGNA VIDEOGRUPPO

L’INGEGNER SERGIO ROGNA, IL FONDATORE DI VIDEOGRUPPO

Con i nuovi studi televisivi aumentano progressivamente le ore di trasmissione con l’ideazione di nuovi programmi che contraddistinguono ancora oggi la motivazione di esistere delle televisioni private.  La diretta fu quindi la grande conquista e il telefono fu l’ indiscusso protagonista della formula delle trasmissioni a linea aperta che coinvolsero il pubblico in un dialogo con gli enti locali attraverso le occasioni fornite da questa realtà.  Gli argomenti toccati dalle trasmissioni in diretta e con il telefono aperto erano molteplici , ma la cronaca era il grande spunto del dibattito ,dove le parti in causa, il sindaco della città ad esempio veniva contattato direttamente dai cittadini .
VG era sempre più presente nel panorama torinese e le ore di trasmissione passano dalle 3 del 1976 alle 17 del 1978 (film, telefilm, telenovelas, le rubriche Le auto della settimana, Primo piano, Trentaminuti, Jazz club e Allora calcio erano i programmi di punta, lo abbiamo dedotto leggendo l’inserto delle tv locali pubblicato da Tv Sorrisi e Canzoni). Nel 1980 l’emittente inizia a trasmettere 24 ore su 24 nel 1980.

Il palinsesto di VG diventa uno specchio doppio che riflette di giorno la vita delle famiglie tradizionali e di notte i gusti culturali e non, delle persone che vivono fuori dal nucleo familiare, di giorno informazione, telenovelas, e televendite e di notte immagini e programmi per chi è pronto ad assorbire anche la sperimentazione…. Muove i suoi primi passi televisivi su Videogruppo Ramona Dell’Abate. fra i conduttori del tg VIDEONOTIZIE Mario Pisano, Luca Ponzi (poi passati alla Rai) e Alba Parietti.  All’inizio degli anni ’80 l’emittente propone il programma MOTOMANIA distribuito ad altre emittenti locali e manda in PORTAMI TANTE ROSE condotto da Enza Sampò e I SOGNI NEL CASSETTO condotta da Mike Bongiorno.

Fra i programmi degli anni ’80, oltre al VG, ricordiamo la trasmissione sportiva FUORI GIOCO, TUTTI IN PISTA, LE AUTO DELLA SETTIMANA, SPRING trasmissione condotta da Martin Mixo di Radio Flash, PRESA DIRETTA (collage dei migliori servizi settimanali). Annunciatrice dell’emittente era Fiorella Audero.  All’inizio degli anni ’90 l’emittente viene trasferita in corso Moncalieri 21 a Torino, dal 1991 al 1994 Rete Videogruppo trasmette per 6 ore al giorno i programmi della rete americana Mtv. Nel 1994 l’editore di Videogruppo Sergio Rogna viene eletto in Parlamento, lo sostituisce alla guida dell’emittente il figlio Stefano. Il palinsesto attuale di Videogruppo propone Fuori casa (quotidiano di informazione su tutto quanto viene offerto in materia di concerti, spettacoli teatrali, cabaret, serate in locali notturni, incontri culturali nella regione Piemonte), L’editoriale di Sergio Rogna (è da sempre l’opinione dell’editore, ingegner Sergio Rogna Manafero, sui fatti salienti della settimana, l’articolo di fondo del Videonotizie del sabato), Primo piano (rotocalco settimanale curato dalla redazione con il riassunto delle notizie più importanti della settimana), Non solo corsa(programma dedicato allo sport, quello vero, a 360° gradi, con una predilizione per il podismo, condotto in studio da Eugenio Bocchino, un appuntamento settimanale immancabile per tutti gli appassionati di sport), Tempo scaduto (a cura di Carmen Vurchio, un occhio attento all’attualità e alla cronaca, gli argomenti trattati, gli ospiti in studio e le testimonianze in diretta da casa dei telespettatori contribuiscono a rendere ciascuna puntata unica ed interessante, va in onda tutti i venerdì in diretta alle ore 21,00), Fuori dal coro. Le impronte della politica (a cura di Cristina Pinelli, un appuntamento settimanale con i protagonisti del mondo della politica che con il loro punto di vista si confronteranno sui temi di rilevanza nazionale, in onda il mercoledì alle 21, sessanta minuti di dibattito aperto al pubblico con la formula telefono aperto… rigorosamente in diretta). Molto interessante per gli storici (della televisione, ma anche e soprattutto per la Videogruppo.logo attualestoria del Piemonte) Super 80(la memoria dell’archivio di Vg in blocchi di 30 minuti, con il chiaro intento di non dimenticare né le facce né i fatti relativi alla storia degli ultimi 27 anni del Piemonte). Nel 2007 Videgruppo è stata rilevata dalla Mediapason di Sandro Parenzo, editore di Antenna 3 Lombardia e di Telelombardia. Videogruppo si trasforma in Videogruppo Piemonte, nel  marzo 2011 parte il canale all news Torinow sul modello del canale milanese Milanow.  Dal luglio 2011 il logo dell’emittente viene rinnovato e si uniforma alla stessa linea degli altri canali del gruppo Mediapason: viene così aggiunto il logo del nuovo gruppo in alto a destra e il nome del canale viene scritto per esteso sotto. Dal 3 novembre 2011 Videogruppo manda in onda il nuovo programma condotto da Michele Santoro. L’attuale sede di Videogruppo è in Via Gaudenzio Ferrari 3.

Videogruppo Piemonte è visibile sul canale 18 del Ddt in un mux comprendente anche Telecupole, Top Calcio 24, Azzurra Videnord, Torinow, TgNorba 24, Videogruppo Piemonte +1, Top Gusto Lombardia (Canale6).

ALCUNI PALINSESTI DEL PASSATO DI VIDEOGRUPPO

DOMENICA 21 AGOSTO 1977

RIPOSO

 

LUNEDI’ 22 AGOSTO 1977

17,45 FILM

19,15 VIDEONOTIZIE

19,30 PICK UP NOVITA’

20,00 JAZZ CONCERTO

20,30 CONCERTO

22,00 CABARET

MARTEDI’ 23 AGOSTO 1977

17,45 FILM

18,15 VIDEONOTIZIE

18,30 PICK UP

20,00 SPECIALE MOTORI

22,15 INCONTRIAMOCI

MERCOLEDI’ 24 AGOSTO 1977

17,45 FILM

19,15 VIDEONOTIZIE

19,30 IL PALATO GASTRICO. GASTRONOMIA

20,00 SPETTACOLO

20,30 FILM

22,00 OROSCOPO

 

GIOVEDI’ 25 AGOSTO 1977

17,45 FILM

19,15 VIDEONOTIZIE

19,30 DENTRO LA SCUOLA

20,00 INCONTRO CON…

20,30 FILM

22,00 JAZZ CLUB

 

VENERDI’ 26 AGOSTO 1977

UGUALE GIOVEDI’ PRIMA

19,30 LA PIAZZA: VENDERE, CERCARE, COMPRARE

20,30 FILM

22,00 GIOCHIAMO TORINO. GIOCO A PREMI

 

SABATO 27 AGOSTO 1977

17,45 FILM

18,15 VIDEOINFORMAZIONE

18,30 GIPSY: VIAGGIARE DIVERSO

20,00 INCONTRO CON… TORINO

20,30 FILM

22,30 FILMSTUDIO. CINEMA D’AUTORE

 

Dal portale palinsesti storici

lunedì 9 ottobre 1978
17,30 Film.
19,00 Guida alla sopravvivenza in una città affollata.
19,30 Videonotizie.
19,45 Il prezzo della casa.
20,30 Film.
22,15 Motori non stop.
23,00 Film.
0,30 Videonotizie (replica).
martedì 10 ottobre 1978
17,30 Film.
19,00 Guida alla sopravvivenza in una città affollata.
19,30 Videonotizie.
19,45 Obbiettivo Torino.
20,30 Film.
22,15 Documentario.
23,00 Film.
0,30 Videonotizie (replica).
mercoledì 11 ottobre 1978
17,30 Film.
19,00 Guida alla sopravvivenza in una città affollata.
19,30 Videonotizie.
19,45 Oh Amanda.
20,30 Film.
22,15 Oroscopo.
22,45 Videonotizie (replica).
giovedì 12 ottobre 1978
17,30 Film.
19,00 Guida alla sopravvivenza in una città affollata.
19,30 Videonotizie.
19,45 Calcio nudo.
20,30 Film.
22,15 Obbiettivo Torino
23,00 Film.
0,30 Videonotizie (replica).
venerdì 13 ottobre 1978
16,30 Film.
18,00 L’Europa oggi e domani, incontro con Pier Luigi Romita.
19,00 Videomusic.
19,30 Videonotizie.
19,45 Quale cinema.
20,30 Film.
22,15 Film.
23,45 Videonotizie (replica).
sabato 14 ottobre 1978
17,30 Film.
19,00 Guida alla sopravvivenza in una città affollata.
19,30 Videonotizie.
19,45 Documenti.
20,30 Film.
22,15 Film.
23,45 Videonotizie (replica).

Loghi storici dell’emittente

TV LOCALI ITALIANE

TV LOCALI DEL PASSATO

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...