ESPANSIONE TV
Espansione Tv nasce a Como nel gennaio 1982, per iniziativa di Maurizio Giunco e di Felice Bernasconi, il suo primo canale dal quale irradia il suo segnale è l’uhf 68. Espansione Tv all’inizio ripete i programmi di Telenova, quindi ripete quelli di Telecity Lombardia. Nel 1983 l’emittente acquisisce anche il canale uhf 46 e 66 ed allarga il proprio bacino di utenza, inizia una programmazione propria con un tg locale (Etg, Espansione Tele Giornale), incontri di basket, film, telefilm, le partite del Como Calcio. Fra il 1984 e il 1985 Espansione Tv, ormai autonoma, irradia i suoi programmi anche su alcuni canali che giungono fino a Milano città. Il primo direttore del tg è Gianni De Simone, esordiscono al tg di Espansione Tv la bravissima Stefania Cioce (poi a Telelombardia, Antenna 3 Lombardia), Rai e La7) e Franco Tagliaferri (futuro giornalista di Rete4, oggi su un canale satellitare). Nell’estate del 1986 l’emittente segue in diretta l’alluvione in Valtellina, sempre Espansione Tv segue in diretta la visita di Papa Giovanni Paolo II a Como. Tramite nuove frequenze Espansione Tv aumenta il proprio bacino di utenza, sconfinando fino in provincia di Milano.
Nella seconda metà degli anni ’80 il gruppo editoriale di Espansione Tv, facente capo a Maurizio Giunco e Felice Bernasconi acquista Tele Porlezza e la storica Antenna 3 Lombardia. Nel 1988 esordisce su Espansione Tv nella redazione del tg Stefania Cioce, tg che condurrà a partire dal 1989, curando anche i programmi di politica, cronaca, economia e sport. Nel corso degli anni ’90 il palinsesto di Espansione Tv inizia a strutturarsi verso l’attuale che propone un telegiornale in cinque edizioni Etg Notizie, le rubriche Body show, Supersea, Hard treck, Al 9000 programma contenitore condotto da Elda De Mattei, programma che prevede quattro ospiti in studio e un collegamento in esterna in diretta; Etv Video Italia; Shopping Flash; Professione donna, Supersea, la rubrica di televendite Shopping time. Non mancano naturalmente film e telefilm, Fra i programmi attualmente in onda segnaliamo Hard Trek (rubrica sportiva), Professione donna condotto da Pamela Sjostrand. Negli anni ’90 Pamela Prati conduce su Espansione Tv il programma PROFESSIONE DONNA.
Dal 1994 al 2001 Espansione Tv ripete per due ore i programmi di Video Italia. Carlo Nicolella diventa direttore dei programmi, direttore responsabile diventa Mario Rapisarda. L’attuale sede dell’emittente è in corso Vittorio Emanuele 113 a Como, il bacino di utenza sono le province di Como, Lecco, Varese e il Canton Ticino. Il palinsesto della stagione televisiva 2005/2006 presenta: il telegiornale in cinque edizioni, più l’Etg Flash, il Tg più con ospite il sindaco di Como, film, telefilm, le rubriche Sport Winner, Body show, Etv Video Italia; Shopping Flash; Professione donna, Supersea, la rubrica di televendite Shopping time. E ancora: la rubrica sportiva Como in campo, il contenitore Al 9000 condotto da Elda De Mattei, il game show Takeshi’s Castle. Ogni giorno dalle 17 alle 19 trasmette i programma del circuito K2, per bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni. Fra il 2007 e il 2009 il tg di Espansione Tv sale alla ribalta delle cronache per numerosi scoop riguardanti la cosiddetta “strage di Erba” per la quale sono stati condannati in via definitiva Olindo Romano e Rosa Bazzi. Con l’avvento del digitale terrestre l’emittente ha ora rilevanza regionale. Fra i nuovi programmi vanno segnalati Supesea, Hard trek (sportivi), il contenitore Zero Tre Uno, Angoli, salotto di attualità e costume, condotto da Dolores Longhi, Etg+ Sindaco, colloquio settimanale con il primo cittadino di Como e il tg oggi curato da Andrea Bambace, Michela Vitale ed Emanuele Caso. Nel 2015 lo share registrato è stato di 229.123 contatti medi al giorno.